Tu sei qui: PoliticaVigili Urbani, rimosso il comandante Bruno
Inserito da (admin), giovedì 21 agosto 2003 00:00:00
Tanto tuonò che piovve. La Giunta Messina solleva dall'incarico il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Bruno, e lo destina alla riorganizzazione degli uffici del Difensore civico. Si conclude, così, una vicenda che ha fatto registrare negli ultimi tempi forti prese di posizioni da parte dell'assessore Alfonso Laudato. Nello spazio di un anno, dunque, si chiude l'avventura del comandante Bruno. Una conclusione che ha vissuto un momento particolarmente "caldo" quando il direttore generale del Comune di Cava, Enrico Violante, ha incontrato l'ormai ex comandante e gli ha chiesto il consenso. Bruno ha manifestato il suo disagio, ma soprattutto ha avvertito un'aria di tradimento per un impegno che aveva assunto solo ed unicamente perché richiestogli personalmente dal sindaco Messina. La vicenda, comunque, non può ritenersi già del tutto conclusa. Sicuramente Giuseppe Bruno ricorrerà contro il provvedimento e certamente si vivranno altri capitoli. L'assessore Alfonso Laudato, intanto, ha ribadito: «Non è un provvedimento contro la persona, ma si tratta di un progetto per la riorganizzazione degli uffici del Difensore civico, alla sua prima esperienza, affidata ad un uomo esperto come Bruno. Poi, sarà possibile cominciare un discorso futuro per il Comando dei Vigili Urbani».
Fonte: Il Portico
rank: 10148102
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...