Tu sei qui: PoliticaViolenza donne, Bilotti (M5s): “Braccialetti che non funzionano e centri sottofinanziati. Nordio intervenga”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 maggio 2025 15:44:15
"Si è toccato il fondo. Non è accettabile che il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, suggerisca alle donne vittime di violenza di ‘trovare forme di autodifesa, magari rifugiandosi in luoghi sicuri come chiese e farmacie'. Perché non anche i supermercati? Intanto, i braccialetti elettronici non funzionano e i centri antiviolenza sono sottofinanziati". A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della commissione bicamerale di inchiesta sul femminicidio e la violenza di genere. "Anche con le colleghe parlamentari del M5s in commissione bicamerale - ricorda - abbiamo segnalato più volte le gravi criticità legate all'uso dei braccialetti elettronici, chiedendo al governo di intervenire con urgenza per migliorarne l'efficacia. Anche per questo riteniamo del tutto inaccettabile la risposta del ministro Nordio, che respingiamo con fermezza". "Forse il ministro - aggiunge la parlamentare salernitana - non ha ben chiaro che molti femminicidi avvengono proprio in ambito domestico, in contesti in cui le donne non hanno la possibilità di mettersi in salvo. Ed è inaccettabile lasciarle sole a combattere contro la violenza, perché è anche questa mancanza di tutela che continua ad alimentare la tragica lista di vittime". "Al ministro rinnovo l'invito a concentrarsi seriamente su come fermare questa emergenza. Bisogna risolvere le falle nei sistemi di controllo come i braccialetti anti-stalking e bisogna potenziare i centri antiviolenza e le case rifugio, che rappresentano un reale sostegno per chi cerca di sfuggire ai propri aggressori", conclude la senatrice Anna Bilotti.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10333104
Continua la tensione intorno allo statuto dell'Ascca, l'Azienda consortile per i servizi sociali Cava - Costa d'Amalfi. I sindaci di Atrani e Positano, Michele Siravo e Giuseppe Guida, accusano il Comune di Cava de' Tirreni di non accettare un vero confronto democratico sulla gestione dell'ente. Lo scontro...
"Con un emendamento al decreto 'Terra dei Fuochi' chiediamo lo stanziamento di 15 milioni di euro in due anni per la bonifica dei territori colpiti dal grave incendio del 16 agosto 2025 nell'impianto ‘Campania Energia' di Teano (CE). Lo dichiara il deputato del PD Stefano Graziano, primo firmatario dell'emendamento...
Riscoprire lo spirito che, anni fa, aveva trasformato Cava de' Tirreni in una città attrattiva, viva e capace di generare un indotto economico significativo: è questo l'obiettivo rilanciato da La Fratellanza, che insieme a Nuovi Orizzonti propone una visione chiara per il futuro cittadino. In una nota...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...