Ultimo aggiornamento 11 ore fa SS. Angeli custodi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVoto anticipato, "ni" del sindaco

Politica

Voto anticipato, "ni" del sindaco

Inserito da (admin), lunedì 14 dicembre 2009 00:00:00

Si profilano elezioni anticipate a Cava de’Tirreni. Nei prossimi giorni potrebbero essere confermati i "rumors" secondo i quali il sindaco Gravagnuolo starebbe pensando di annunciare le sue dimissioni per poi organizzare il ritorno alle urne per il prossimo marzo.

Dunque, le voci insistenti di un appuntamento elettorale anticipato non sembrano essere più un’ipotesi irrealistica. Le parole pronunciate dallo stesso primo cittadino durante l’ultimo incontro televisivo “Zoom Cava”, in onda su Quarto Canale, non hanno infatti smentito l’eventualità di una rinuncia a proseguire il proprio mandato elettorale: «È una riflessione che ho avviato già nel direttivo del Pd, senza retorica, e che continuerò nei prossimi giorni».

La motivazione alla base della decisione sembrerebbe quella di una maggioranza "risicata" in Consiglio comunale: «Come amministratore porto nel cuore solo il futuro di Cava, mentre sempre più spesso noto una vita amministrativa diventata palcoscenico di schermaglie e furberie di diversi esponenti politici».

Allo stato attuale Gravagnuolo può disporre nell’assemblea consiliare di 16 voti a favore (compreso il suo) e di 14 contro. Nel mezzo alcuni consiglieri “incerti”, il cui voto è condizionato da una serie di variabili. In considerazione di ciò, il sindaco è pronto per una serie di incontri e consultazioni al fine di verificare la compattezza e la coesione della sua maggioranza: «Se dopo tale passaggio ci saranno le condizioni per governare bene, andremo avanti, in caso contrario torneremo a casa. Io, comunque, sono tranquillo perché penso di aver fatto il mio dovere».

Nel caso profilato delle dimissioni del sindaco, pertanto, dalle sue parole si evince, più che la decisione di buttare la spugna, la volontà di provare a riconfermarsi alle urne con una classe dirigente nuova e profondamente legata alla città ed al suo sviluppo.

Dietro tale mossa ci sarebbe una vera e propria manovra politica. Per raggiungere il suo intento, Gravagnuolo sfrutterebbe da un lato la forza propulsiva della campagna elettorale per le regionali, programmate per la prossima primavera, e dall’altro l’attuale frammentazione del centrodestra cavese, che arriverebbe così impreparato all’appuntamento elettorale.

Secondo indiscrezioni, il 15 gennaio, dopo cioè l’approvazione del Bilancio, sarebbe la data scelta dal sindaco per rassegnare le sue dimissioni e sciogliere il civico consesso, mentre il 28 marzo sarebbe il giorno in cui dovrebbero svolgersi le elezioni comunali.

Sulla questione non mancano dubbi e perplessità, sia tra le forze politiche che tra la gente comune. «Mi auguro che non ci siano elezioni anticipate. I cavesi non ne capirebbero i motivi, soprattutto se provocate dalle dimissioni del sindaco - è il commento di Marco Ascoli, già segretario cittadino diessino e da sempre sostenitore di Gravagnuolo - Sarebbe come sconfessare tutti gli sforzi compiuti in questi anni. E poi, nel ragionamento di Gravagnuolo c’è una contraddizione: perché dubitare della maggioranza dopo un rimpasto in Giunta effettuato solo pochi giorni fa? Non si fida dei suoi consiglieri? Infine, tra scioglimento ed elezioni la città starebbe ferma almeno 4 mesi: il programma del Millennio è già in ritardo e questo stop potrebbe essere fatale».

Sul fronte dell’opposizione un’unica opinione: «Gravagnuolo ha compreso il suo fallimento e vuole tentare l’ultima carta di sopravvivenza. Noi siamo pronti per la battaglia. I suoi calcoli potrebbero risultare sbagliati ed il popolo glielo dimostrerà».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10076105

Politica

Politica

Piero De Luca nuovo segretario regionale PD Campania: «La persona giusta per guidare il partito»

Il Partito Democratico della Provincia di Salerno esprime orgoglio e soddisfazione per l'elezione dell'on. Piero De Luca a Segretario Regionale Campania. La Comunità democratica salernitana ha sostenuto e votato con entusiasmo Piero De Luca la cui elezione conclude una lunga fase di commissariamento...

Politica

Covid, FdI: "Conte e Speranza ignorarono la scienza e abbandonarono la Val Seriana al suo destino"

"Anche Giovanni Rezza, già dirigente di ricerca dell'Istituto superiore di sanità e membro della task farce coronavirus, in commissione Covid ha rivelato che le decisioni venivano prese dalla politica, non dalla scienza. Ma non solo. L'esperto ha aggiunto: 'Fui io il primo a chiedere la zona rossa in...

Politica

PD Campania, Piero De Luca nuovo segretario regionale con 7.278 voti

Si è concluso con una larghissima maggioranza il congresso regionale del Partito Democratico in Campania: Piero De Luca, unico candidato in corsa, ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, secondo i dati diffusi al termine dei lavori dalla commissione regionale presieduta da Giovanni Iacone. Manca solo...

Politica

Campania, Piero De Luca eletto segretario regionale del PD con larga maggioranza: "Si apre una nuova pagina"

Si è concluso con un ampio consenso il congresso regionale del Partito Democratico in Campania, che ha visto Piero De Luca unico candidato alla guida del partito. Secondo i dati diffusi dalla commissione regionale, presieduta da Giovanni Iacone, De Luca ha ottenuto 7.278 voti su 7.674 votanti, confermando...