Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaZona rossa a Natale e Capodanno? Stasera il vertice a Palazzo Chigi per decidere

Politica

Zona Rossa, Natale, Capodanno, Palazzo Chigi, stretta

Zona rossa a Natale e Capodanno? Stasera il vertice a Palazzo Chigi per decidere

Stasera, alle 18, il nuovo vertice a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte e i capi delegazione della maggioranza per decidere definitivamente sulla stretta di Natale. La maggioranza, stando a quanto appreso da Ansa, è per l’introduzione di regole da zona rossa il 24, 25, 26, 27, 31 dicembre e l'1, 2, 3 gennaio

Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 dicembre 2020 10:16:19

Tutta l'Italia in zona rossa nei giorni festivi e prefestivi, dal 24 dicembre al 3 gennaio. Dopo un primo vertice conclusosi con un nulla di fatto, al governo prevarrebbe questa soluzione per evitare il riversarsi dei cittadini nelle strade dello shopping, com'è accaduto nei giorni scorsi. Stasera, alle 18, il nuovo vertice a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte e i capi delegazione della maggioranza per decidere definitivamente sulla stretta di Natale.

La maggioranza, stando a quanto appreso da Ansa, è per l'introduzione di regole da zona rossa il 24, 25, 26, 27, 31 dicembre e l'1, 2, 3 gennaio. Non è escluso che la zona rossa valga anche il 6 gennaio o che, invece, si introducano per l'intero periodo regole da "zona arancione".

Allo stesso tempo, il governo sta valutando la possibilità di una deroga al divieto di spostamenti tra Comuni - ed eventualmente anche all'interno di uno stesso Comune in caso di ripristino della zona rossa - per i congiunti più stretti in occasione cenone della vigilia di Natale e del pranzo del 25. La deroga, in ogni caso, riguarderebbe un numero strettissimo di congiunti: due, secondo le stesse fonti.

«Al Ministero della Salute abbiamo proposto di optare per una misura rigorosa che assomigli molto alla zona rossa», ha detto il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa (PD). Ma c'è un braccio di ferro con chi vuole una linea morbida.

«Stiamo lavorando per cercare di rinforzare il piano natalizio. Noi dobbiamo arrivare in condizione di massima resilienza. Le misure stanno funzionando fin qui ma ci stanno preoccupando - e hanno preoccupato anche gli esperti - quelle situazioni di assembramenti dei giorni scorsi. Faremo qualche intervento aggiuntivo», ha detto il premier Conte. «Non direi - ha aggiunto - che è colpa dei cittadini se si sono verificati assembramenti, la stragrande maggioranza sta rispettando le regole. Noi abbiamo avviato il cashback perché quella è una riforma di sistema che ha l'obiettivo di pagamenti più convenienti, in sicurezza e che ci consentono di recuperare il sommerso. E i negozi stanno soffrendo. Se si usa il cashback in modo ordinato diamo ossigeno a un settore, se il risultato è l'affollamento per le strade non è quello che avevamo sperato».

E ha lanciato una proposta sul fronte vaccini: «Sarebbe bello avere un'unica data dei Paesi Europei, una sorta di Vaccine Day. Spero lo si possa fare ai primi di gennaio ma per avere un impatto sulla popolazione bisogna raggiungere una percentuale di vaccinati sufficiente, 10-15 milioni, e contiamo di averli nella primavera inoltrata».

Leggi anche:

In Costa d'Amalfi contagi in netto calo, ma non è così in tutta Italia. Cts fa pressing su Governo: «Misure più rigide»

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107210109

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno