Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaZTL in Costiera Amalfitana, Cascone: "Norma complessa, il Governo ci lasci lavorare"

Politica

Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana

ZTL in Costiera Amalfitana, Cascone: "Norma complessa, il Governo ci lasci lavorare"

Cascone precisa che «la norma che consente per la prima volta in Italia l’istituzione di Zone a Traffico Limitato extra-urbane nei siti UNESCO è stata approvata dal Parlamento solamente a fine 2024, a seguito di una richiesta presentata oltre quattro anni fa». Una legge innovativa ma «complessa nella sua attuazione», che lascia aperti molti interrogativi sul percorso amministrativo da seguire.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 08:20:12

Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo, ed addirittura i membri del Governo possano essere veramente così estemporanei?», esordisce Cascone.

Cascone precisa che «la norma che consente per la prima volta in Italia l'istituzione di Zone a Traffico Limitato extra-urbane nei siti UNESCO è stata approvata dal Parlamento solamente a fine 2024, a seguito di una richiesta presentata oltre quattro anni fa». Una legge innovativa ma «complessa nella sua attuazione», che lascia aperti molti interrogativi sul percorso amministrativo da seguire.

Il consigliere evidenzia le numerose questioni ancora da definire: «Chi oggi parla di "semplice approvazione ed individuazione dell'area da parte della Regione", ha forse già risolto: il ruolo e il coinvolgimento dell'ANAS, proprietaria delle strade interessate; la localizzazione delle telecamere di controllo, da parte dei Comuni; il parere obbligatorio della Soprintendenza competente; l'individuazione e l'attivazione della centrale operativa; la definizione delle regole e delle deroghe concordate tra i Comuni; la scelta della gestione della centrale e del personale abilitato; le modalità di elevazione e riscossione delle sanzioni; la definizione delle tipologie di limitazioni per ogni singolo Comune; l'approvazione formale dei documenti amministrativi per consentire alla Prefettura ed al Ministero degli Interni l'autorizzazione e certificazione degli impianti; la pianificazione di un'adeguata campagna di informazione rivolta a residenti, turisti e operatori economici».

«Se chi attacca la Regione ha già definito tutto questo, il mio compito, da amministratore del territorio, è ringraziarli per la loro concretezza ed impegnarmi affinché la Regione predisponga gli atti di propria competenza, oltre al già definito finanziamento per la realizzazione delle opere di circa 3 milioni di euro», aggiunge Cascone.

Al contrario, conclude il consigliere, «se invece, come penso, non hanno chiaro il problema di cui parlano, ci lascino proseguire nel lavoro avviato con i Comuni interessati, (che prossima settimana incontreremo nuovamente) per definire le questioni sul tavolo ed avviare il confronto con la Prefettura di Salerno».

Cascone ricorda che «quella della Costiera Amalfitana sarà la prima ZTL territoriale in Italia, e come tale richiede la costruzione di un modello amministrativo e tecnico del tutto inedito, senza esempi pregressi da cui trarre "buone pratiche"». L'obiettivo, sottolinea, «resta quello di mitigare una criticità storica di mobilità, in un'area di altissimo pregio paesaggistico e culturale, con uno sforzo congiunto che deve coinvolgere tutte le istituzioni competenti, come accade da anni».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10155105

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno