Tu sei qui: Salute e BenessereA Battipaglia il corso di formazione DIR-Floortime: un approccio evolutivo per il benessere dei bambini
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 09:26:23
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce una cornice teorica per comprendere l'unicità di ciascun bambino e dei suoi pattern interattivi secondo un'ottica evolutiva.
L'acronimo DIR riassume la triade degli elementi caratterizzanti il modello: Developmental (evolutivo), Individual Differences (individualizzato), Relationship-Based (centrato sulla relazione).
Il corso è approvato dal Consiglio Internazionale per lo Sviluppo e l'Apprendimento (ICDL). Consente di conseguire il certificato del livello introduttivo DIR 101 rilasciato dall'ICDL (International Council on Development and Learning), rappresentando il primo passo per i professionisti che intendono diventare operatori accreditati DIR-Floortime.
Il corso è destinato a un'ampia platea di professionisti del settore sanitario, educativo e riabilitativo: neuropsichiatri infantili, medici di medicina generale, fisiatri, pediatri, psicologi, psicoterapeuti, educatori professionali, terapisti della neuropsicomotricità, psichiatri, infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali e logopedisti.
Le docenti saranno la dottoressa Silvana Letizia, DIR-Floortime Expert Training Leader, didatta ICDL, e la dottoressa Rossana Giorgi, DIR-Floortime Expert Training Leader, anch'essa didatta ICDL. Per entrambe le giornate, il corso avrà inizio alle ore 9:00 e si concluderà alle ore 18:00.
L'iniziativa è organizzata da ViTer Formazione Srl, Provider accreditato dal Ministero della Salute, impegnato da anni nella promozione di eventi formativi di alto valore scientifico. La società, punto di riferimento nel panorama formativo nazionale, progetta percorsi altamente qualificanti e aggiornati, rivolti ai professionisti della salute e dell'educazione. La presenza del corso DIR-Floortime a Battipaglia conferma il ruolo centrale di ViTer Formazione nel diffondere modelli e strumenti innovativi basati sull'evidenza scientifica.
A ospitare l'evento è l'elegante e funzionale Hotel San Luca, struttura d'eccellenza riconosciuta per l'ospitalità e la capacità organizzativa, sede ideale per convegni e corsi di livello nazionale e internazionale. L'Hotel, insieme a ViTer Formazione, fa parte del Gruppo Vitolo, realtà imprenditoriale di riferimento del territorio salernitano, nota per la sua visione strategica e il forte impegno nei settori dell'accoglienza, della formazione e della sanità.
All'interno della stessa struttura alberghiera è attivo il Centro di Medicina e Riabilitazione San Luca, diretto dalla dottoressa Elisa Vitolo, un presidio specializzato nell'offerta di cure e trattamenti riabilitativi integrati. Il centro, entità autonoma ma anch'esso appartenente al Gruppo Vitolo, sta investendo sempre più in terapie innovative e nella formazione continua del proprio personale. L'occasione formativa rappresentata da questo corso DIR-Floortime si inserisce perfettamente in un percorso di crescita e aggiornamento mirato alla qualità e alla personalizzazione degli interventi terapeutici.
Tre realtà distinte ma profondamente connesse - ViTer Formazione, Hotel San Luca e Centro di Riabilitazione San Luca - che, sotto la guida del Gruppo Vitolo, si confermano attori protagonisti dello sviluppo culturale, sanitario e imprenditoriale del territorio.
Un evento formativo che unisce competenza scientifica, accoglienza di qualità e visione evolutiva, al servizio dei professionisti che ogni giorno si prendono cura dello sviluppo e del benessere dei bambini.
Fonte: Il Portico
rank: 102819109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...