Tu sei qui: Salute e BenessereL’ASL Salerno tra le prime classificate al concorso nazionale “Aree interne, eppur si muovono”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 ottobre 2025 09:00:42
L'ASL Salerno è tra le prime classificate al concorso nazionale "Aree interne, eppur si muovono", dove è stata premiata come "best practice" per il progetto "Le Botteghe della Comunità".
L'evento, tenutosi questa mattina a Roma presso l'Auditorium G. Avolio della Confederazione Italiana Agricoltori, in via Mariano Fortuny 15, è promosso da Cittadinanzattiva in collaborazione con UniCredit nell'ambito di Noi&UniCredit - il programma di partnership fra la banca e le Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale - e dedicato alla valorizzazione delle buone pratiche realizzate nelle aree interne del Paese.
Il direttore generale dell'ASL Salerno ing. Gennaro Sosto ha ritirato il riconoscimento durante la cerimonia di premiazione della 4a edizione di "Chi l'ha fatto?": un momento dedicato ai progetti che, partendo dalle esigenze delle comunità locali, hanno saputo generare impatto positivo, rafforzando identità, appartenenza e sviluppo, dove "Le Botteghe della Comunità" sono state premiate come modello replicabile di sanità di prossimità, capace di avvicinare la cura ai cittadini e di rafforzare il legame tra istituzioni, territori e bisogni reali della popolazione, per essere riuscito a coniugare equità d'accesso, continuità assistenziale e resilienza organizzativa in una delle aree più fragili del Paese e per aver realizzato un modello innovativo di sanità territoriale capace di portare assistenza e cura direttamente nei luoghi di vita delle persone, costruendo una rete capillare di presidi sociosanitari che servono oltre 28.000 cittadini.
Fonte: Il Portico
rank: 10502105
Da tre giorni un uomo di 77 anni è bloccato su una barella nel Pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, in attesa di un posto letto. L'anziano, affetto da polmonite e reduce da un intervento per melanoma, viene curato con antibiotici endovena mentre i familiari si occupano di assisterlo...
Spesso trascurata sulle nostre tavole, la rapa appartiene alla stessa famiglia del cavolfiore e della verza, ma vanta proprietà terapeutiche notevoli. Diuretica, depurativa, rivitalizzante ed espettorante, è utile per contrastare bronchite, tosse e mal di gola. Originaria delle regioni più fredde d'Europa,...
La Fondazione EBRIS di Salerno ha ospitato nei giorni scorsi il Final GEMMA Annual Meeting, evento internazionale che ha riunito i 16 gruppi di ricerca europei e statunitensi coinvolti nel progetto GEMMA (Genome, Environment, Microbiome and Metabolome in Autism), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito...
Inaugurato ieri mattina il progetto "Coloriamo i luoghi della salute del cervello" in collaborazione con Lundbeck Italia, presso il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL Salerno in Via Martin Luther King Loc. Mariconda (SA). L'evento, moderato da Raffaella Cesaroni (Sky TG4), ha rappresentato un importante...