Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Luca evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIl limone, oro giallo della Costiera Amalfitana e alleato di salute

Salute e Benessere

Il frutto simbolo della Costa d’Amalfi

Il limone, oro giallo della Costiera Amalfitana e alleato di salute

Ricco di vitamina C e sali minerali, il limone è un potente antiossidante e depurativo. Quello della Costa d’Amalfi, grazie alla sua composizione unica e al clima mediterraneo, possiede proprietà superiori che ne fanno un’eccellenza mondiale

Inserito da (Admin), venerdì 17 ottobre 2025 19:06:35

Il limone è da sempre considerato un concentrato di salute. Ricco di vitamina C (53 mg per 100 g), vitamine del gruppo B, calcio (14 mg) e potassio (140 mg), svolge un’azione depurativa, antisettica e tonificante, contrastando l’invecchiamento dei tessuti e favorendo la circolazione sanguigna.

Grazie alla presenza di acidi organici, facilita la digestione, stimola la produzione di succhi gastrici e aiuta a regolare la pressione arteriosa, rendendo il sangue più fluido e prevenendo i disturbi circolatori.

Il limone è indicato per chi soffre di artrite, reumatismi, vene varicose e disturbi epatici. È inoltre un disinfettante naturale, utile per combattere virus e batteri, soprattutto quelli responsabili di febbre tifoide e colera.
Per uso esterno, la sua azione astringente e cicatrizzante lo rende prezioso per curare piaghe, foruncoli e infiammazioni cutanee, donando alla pelle freschezza e luminosità.

Sulle terrazze che si affacciano tra cielo e mare nasce il celebre Limone Costa d’Amalfi IGP, conosciuto anche come "Sfusato Amalfitano".
Questo frutto, dalla forma allungata, dalla buccia spessa e profumatissima e dal succo dolce e ricco di oli essenziali, racchiude proprietà nutrizionali e aromatiche superiori rispetto ad altre varietà.

Il microclima della Costiera e la particolare conformazione del territorio contribuiscono in modo determinante alla sua qualità.

La vicinanza al mare, le coltivazioni in roccia obliqua e i terrazzamenti di origine vulcanica creano le condizioni ideali per la crescita del frutto: durante il giorno il limone assorbe salsedine e iodio, mentre di notte, grazie alle escursioni termiche, l’umidità continua ad alimentarlo.

In caso di pioggia, il terreno drenante impedisce ristagni d’acqua, garantendo un equilibrio perfetto di sali e nutrienti.

Il risultato è un limone straordinario, succoso e aromatico, che tutto il mondo ci invidia.

Utilizzato per preparare il celebre limoncello, ma anche per condimenti, infusi e cosmetici naturali, è il simbolo stesso del territorio: genuino, luminoso e vitale.

È consigliabile assumere il limone ogni giorno, preferibilmente sotto forma di succo diluito in acqua o come condimento per verdure crude e pesce.

Grattugiare un po’ di scorza di limone sulle pietanze stimola la digestione e favorisce il buon funzionamento del fegato.

Depura l’organismo, rinforza le difese immunitarie e regola l’attività dello stomaco, senza alterarne il pH, poiché il limone ha un’azione alcalinizzante.

Per combattere insonnia e nervosismo, basta far bollire per pochi minuti la scorza di un limone in poca acqua e bere la tisana prima di andare a dormire: un rimedio naturale semplice e profumato per rilassare corpo e mente.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Limone Sfusato Amalfitano<br />&copy; Massimiliano D'Uva Limone Sfusato Amalfitano © Massimiliano D'Uva

rank: 10553108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

L’arancia, il sole d’inverno che rigenera corpo e mente

L'arancia ci fornisce energia mantenendoci giovani: favorisce il ricambio cellulare, stimola l'attività delle cellule e rafforza il sistema nervoso. Ricchissima di vitamina C (71 mg ogni 100 g), ma anche di vitamine A e B, contiene preziosi sali minerali come calcio, fosforo, potassio, sodio e magnesio....

Salute e Benessere

“Serve chiarezza nella gestione del Punto nascita di Sapri”. La denuncia della Fials Salerno

La Fials Salerno esprime soddisfazione per la riapertura del Punto nascita dell'ospedale di Sapri, ma allo stesso tempo denuncia una gestione caotica e una totale mancanza di dialogo da parte dei vertici del Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino dell'Asl Salerno. Secondo il sindacato, dopo...

Salute e Benessere

Anziano bloccato da tre giorni su una barella al “Ruggi” di Salerno: la denuncia di Polichetti (Udc)

Da tre giorni un uomo di 77 anni è bloccato su una barella nel Pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, in attesa di un posto letto. L'anziano, affetto da polmonite e reduce da un intervento per melanoma, viene curato con antibiotici endovena mentre i familiari si occupano di assisterlo...

Salute e Benessere

L’ASL Salerno tra le prime classificate al concorso nazionale “Aree interne, eppur si muovono”

L'ASL Salerno è tra le prime classificate al concorso nazionale "Aree interne, eppur si muovono", dove è stata premiata come "best practice" per il progetto "Le Botteghe della Comunità". L'evento, tenutosi questa mattina a Roma presso l'Auditorium G. Avolio della Confederazione Italiana Agricoltori,...