Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereA Cava de' Tirreni una tavola rotonda per promuovere il benessere dei cittadini attraverso Case e Ospedali di Comunità

Salute e Benessere

Sanità di prossimità: verso un’integrazione dei servizi socio-sanitari nelle comunità locali

A Cava de' Tirreni una tavola rotonda per promuovere il benessere dei cittadini attraverso Case e Ospedali di Comunità

Dalla Costiera Amalfitana presente il dottor Salvatore Ferrigno, Direttore distretto sanitario 63

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 14:14:44

Il 23 settembre alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare di Cava de' Tirreni si terrà una tavola rotonda dal titolo "Sanità di prossimità: Case e Ospedali di Comunità". L'evento, promosso da AUSER Cava insieme e Sodalis, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Cava de' Tirreni, coinvolge istituzioni locali e rappresentanti del volontariato per discutere sul futuro dei servizi socio-sanitari.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito dei laboratori di cittadinanza attiva, ed è organizzata in collaborazione con l'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Salerno, CGIL SPI Campania, Agorà ODV e ASL Salerno. L'obiettivo è affrontare una sfida cruciale: l'integrazione dei servizi sanitari e sociali sul territorio per garantire un sistema più accessibile e umano, capace di alleviare il carico delle strutture ospedaliere tradizionali.

Interverranno:

Vincenzo Servalli - Sindaco del Comune di Cava de' Tirreni;
Agostino Braca - Presidente Sodalis CSV Salerno;
Cosimo Cicia - Presidente OPI di Salerno e Vicepresidente FNOPI;
Franco Picarone - Consigliere e componente della V Commissione Sanità Regione Campania;
Franco Tavella - Segretario Regionale SPI CGIL;
Marianna Fiocco - Referente attuazione PNRR presso ASL Salerno;
Francesco Musumeci - Presidente AUSER Cava;
Porfidio Monda - Docente presso l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli;
Giuseppe Landi - Assistenza primaria - distretto sanitario 63 Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi.
Modera Luigi Memoli - Direttore medico di presidio presso G. Fucito AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.

Saranno presenti:

Carlo Russo - Tribunale per i diritti del malato;
Daniela Bifolco - Comitato cittadino per la Sanità territoriale;
Concetta Bozzetto - Agorà;
Salvatore Ferrigno - Direttore distretto sanitario 63 Cava - Amalfi;
Antonio Apadula - Segretario provinciale CGIL Salerno;
Aldo Trezza - Confersecenti;
Luigi Trotta - Confcommercio;
Francesco Nunziante - Segretario SPI CGIL Cava;
Luigi Avella - Centro Anziani;
Ivan Ambrosano - Exedra S.r.l.;
Alfonso Galdi - 1886 Agency Vgen Service S.r.l.

La tavola rotonda punta a delineare un modello di sanità di prossimità che risponda in maniera efficace ai bisogni della popolazione, soprattutto di quelle fasce più vulnerabili, come disabili e non autosufficienti. Attraverso la creazione di Case e Ospedali di Comunità, si cerca di costruire spazi che non siano solo luoghi di cura, ma veri e propri punti di riferimento per l'intera cittadinanza, dove programmare interventi socio-sanitari coordinati e condivisi.

Il coinvolgimento del terzo settore e delle associazioni di volontariato è considerato essenziale in questo processo, perché garantisce che le comunità locali abbiano un ruolo attivo nella gestione della propria salute e benessere. Grazie a una maggiore vicinanza tra cittadini e servizi, si spera di ridurre le disuguaglianze e garantire pari opportunità di accesso alle cure per tutti.

L'evento si configura come un'importante occasione di confronto tra istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del terzo settore per costruire insieme una sanità più inclusiva e a misura di comunità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Municipio Cava de' Tirreni<br />&copy; Leopoldo De Luise Municipio Cava de' Tirreni © Leopoldo De Luise

rank: 104423109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...