Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePapaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

Salute e Benessere

Il frutto tropicale che aiuta digestione e benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

Grazie alla papaina, enzima che facilita la digestione, e a un mix di vitamine e antiossidanti, la papaya è considerata un vero superfrutto. Studi recenti ne confermano l’efficacia contro gonfiore e stipsi, ma anche il ruolo nel rinforzare il sistema immunitario e nel proteggere la pelle dall’invecchiamento

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 12:42:22

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di disturbi digestivi e viene utilizzata anche nell'industria alimentare per ammorbidire le carni.

La ricerca scientifica ha ampliato negli ultimi anni le conoscenze sulle sue virtù. Consumata fresca, la papaya aiuta a combattere gonfiore, reflusso e stipsi, mentre il ricco apporto di vitamina C, provitamina A e fibre rafforza le difese immunitarie, stimola la produzione di collagene e sostiene la regolarità intestinale. Non meno importanti i suoi antiossidanti naturali, tra cui beta-carotene, luteina e licopene, che proteggono la pelle dall'invecchiamento precoce e svolgono un'azione protettiva anche per la vista e il cuore.

Gli studi più recenti indicano inoltre che la papaya contribuisce a modulare i livelli di colesterolo e a contenere l'infiammazione, rendendola un alleato nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Va però consumata con attenzione: acerba può risultare sconsigliata in gravidanza e, come altri frutti tropicali, può dare reazioni in soggetti allergici al lattice.

Inserire la papaya nella dieta quotidiana significa concedersi un piacere fresco ed esotico che porta benefici concreti all'organismo: un frutto che unisce dolcezza e leggerezza, trasformandosi in un vero concentrato di salute naturale.

 

Foto di Couleur da Pixabay

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

Image by Couleur from Pixabay Image by Couleur from Pixabay

rank: 10972106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...

Salute e Benessere

Ananas, energia naturale che aiuta digestione e benessere

Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...

Salute e Benessere

Avocado, energia buona per cuore, intestino e pelle

Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi,...