Tu sei qui: Salute e BenessereA Cetara screening per la prevenzione del tumore al colon retto
Inserito da (Admin), domenica 30 giugno 2024 16:39:20
Il Comune di Cetara, in collaborazione con l'ASL Salerno, ha avviato un'importante campagna di screening per la prevenzione del tumore del colon retto, rivolta a uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 74 anni. Questa iniziativa, di grande rilevanza per la salute pubblica, mira a sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione e a facilitare l'accesso a test diagnostici gratuiti.
Il test per la ricerca di sangue occulto nelle feci, fondamentale per la diagnosi precoce del tumore del colon retto, sarà distribuito gratuitamente sabato 6 luglio dalle ore 10 alle 18 presso la sede comunale di Cetara. Un incaricato dell'ASL Salerno sarà presente per la consegna del kit necessario per effettuare il test, che dovrà poi essere riconsegnato martedì 9 luglio dalle ore 10 alle 16, sempre presso la sede comunale.
Per il ritiro del kit è necessario presentare il codice fiscale. È possibile ritirare il kit anche per conto di terzi, purché muniti del codice fiscale della persona interessata.
Questa campagna rappresenta un'opportunità significativa per la comunità di Cetara di partecipare attivamente alla propria salute e benessere. Il Sindaco, Fortunato Della Monica, e il Delegato alla Sanità, Alfonso D'Emma, invitano tutti i cittadini idonei a partecipare numerosi a questa importante iniziativa.
L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sulla prevenzione del tumore del colon retto e di ridurre l'incidenza di questa malattia attraverso la diagnosi precoce e l'intervento tempestivo. La partecipazione attiva della comunità è fondamentale per il successo di questa campagna di salute pubblica.
Fonte: Cetara News
rank: 105031104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...