Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereA Mercato San Severino messa in atto tecnica innovativa su tumore pancreatico, è la prima volta nel Sud Italia

Salute e Benessere

Mercato San Severino, ospedale, sanità, tumore

A Mercato San Severino messa in atto tecnica innovativa su tumore pancreatico, è la prima volta nel Sud Italia

Maurano ha trattato con successo una paziente novantenne di Marcianise con diagnosi di tumore pancreatico ed invasione duodenale, utilizzando una procedura altamente innovativa, per la prima volta effettuata in Campania e nel sud Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 giugno 2023 08:02:42

L'equipe del dottor Attilio Maurano, direttore del reparto di Endoscopia dell'ospedale "Gaetano Fucito" di Mercato San Severino, ha trattato con successo una paziente novantenne di Marcianise con diagnosi di tumore pancreatico ed invasione duodenale, utilizzando una procedura altamente innovativa, per la prima volta effettuata in Campania e nel sud Italia.

Il tumore ostruiva la via della bile e la prima parte dell'intestino, rendendo impossibile l'uso delle tecniche tradizionali. I medici hanno utilizzato la guida ecografica endoscopica per individuare il punto della via biliare e della parete del duodeno da poter pungere, e successivamente hanno unito le due strade tramite una protesi ad "ombrellino", disostruendo la via biliare e agevolando il drenaggio di quest'ultima direttamente nell'intestino, evitando così problemi di ittero.

Questa tecnica ha evitato l'operazione chirurgica ad una paziente in età avanzata e tutte le complicazioni che ne derivano.

Il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, Vincenzo D'Amato, ha elogiato il dottor Attilio Maurano e la sua equipe medica per la professionalità e l'eccellenza dimostrate.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101629106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

“Coloriamo i luoghi della salute del cervello”: a Salerno inaugurato il progetto sull'umanizzazione delle cure

Inaugurato ieri mattina il progetto "Coloriamo i luoghi della salute del cervello" in collaborazione con Lundbeck Italia, presso il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL Salerno in Via Martin Luther King Loc. Mariconda (SA). L'evento, moderato da Raffaella Cesaroni (Sky TG4), ha rappresentato un importante...

Salute e Benessere

La patata, tesoro del Perù diventato alimento universale

Originaria del Perù, la patata è oggi uno degli alimenti fondamentali della nostra dieta. Considerata per secoli un cibo umile, venne "riscoperta" e valorizzata in Francia ai tempi del Re Sole, diventando presto un ingrediente prezioso per l'alimentazione di tutti. Ne esistono numerose varietà, tra cui...

Salute e Benessere

Ospedale di Cava, Servalli incontra il DG Verdoliva: “Potenziare un presidio che è punto di riferimento anche per la Costiera”

Questa mattina, martedì 14 ottobre, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha incontrato presso la Direzione dell'Azienda Universitaria Ospedaliera "Ruggi D'Aragona", il neo Direttore Generale Ciro Verdoliva. Il Primo cittadino, nel porre i suoi migliori auguri per un incarico proficuo, ha...

Salute e Benessere

Prevenzione vascolare e linfedema oncologico: visite gratuite al “Tortora” di Pagani

PAGANI - Parte il 15 ottobre all'ospedale Andrea Tortora di Pagani la Giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico, un'iniziativa di grande rilevanza sanitaria promossa dall'ASL Salerno con il patrocinio della Società Italiana di Flebologia (SIFL). Per l'occasione, presso l'ambulatorio...