Tu sei qui: Salute e BenessereA Mercato San Severino messa in atto tecnica innovativa su tumore pancreatico, è la prima volta nel Sud Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 giugno 2023 08:02:42
L'equipe del dottor Attilio Maurano, direttore del reparto di Endoscopia dell'ospedale "Gaetano Fucito" di Mercato San Severino, ha trattato con successo una paziente novantenne di Marcianise con diagnosi di tumore pancreatico ed invasione duodenale, utilizzando una procedura altamente innovativa, per la prima volta effettuata in Campania e nel sud Italia.
Il tumore ostruiva la via della bile e la prima parte dell'intestino, rendendo impossibile l'uso delle tecniche tradizionali. I medici hanno utilizzato la guida ecografica endoscopica per individuare il punto della via biliare e della parete del duodeno da poter pungere, e successivamente hanno unito le due strade tramite una protesi ad "ombrellino", disostruendo la via biliare e agevolando il drenaggio di quest'ultima direttamente nell'intestino, evitando così problemi di ittero.
Questa tecnica ha evitato l'operazione chirurgica ad una paziente in età avanzata e tutte le complicazioni che ne derivano.
Il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona, Vincenzo D'Amato, ha elogiato il dottor Attilio Maurano e la sua equipe medica per la professionalità e l'eccellenza dimostrate.
Fonte: Il Portico
rank: 109727103
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...