Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere“Coloriamo i luoghi della salute del cervello”: a Salerno inaugurato il progetto sull'umanizzazione delle cure

Salute e Benessere

Inaugurato ieri mattina il progetto “Coloriamo i luoghi della salute del cervello”

“Coloriamo i luoghi della salute del cervello”: a Salerno inaugurato il progetto sull'umanizzazione delle cure

L’evento, moderato da Raffaella Cesaroni (Sky TG4), ha rappresentato un importante momento di confrontò sull’umanizzazione delle cure, durante cui sono intervenuti il Direttore Generale dell’ASL Salerno ing. Gennaro Sosto, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Giulio Corrivetti e il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 ottobre 2025 08:41:54

Inaugurato ieri mattina il progetto "Coloriamo i luoghi della salute del cervello" in collaborazione con Lundbeck Italia, presso il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL Salerno in Via Martin Luther King Loc. Mariconda (SA).

L'evento, moderato da Raffaella Cesaroni (Sky TG4), ha rappresentato un importante momento di confrontò sull'umanizzazione delle cure, durante cui sono intervenuti il Direttore Generale dell'ASL Salerno ing. Gennaro Sosto, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Giulio Corrivetti e il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca.

Nel suo intervento, il Direttore Generale ing. Gennaro Sosto ha sottolineato il ruolo chiave della digitalizzazione nell'umanizzazione dei percorsi di cura, come strumenti di equità di accesso alle prestazioni sanitarie. Digitalizzare il Servizio Sanitario significa mettere la tecnologia al servizio della relazione medico-paziente, costruendo una rete capace di rispondere ai bisogni individuali e territoriali. Digitalizzazione e umanizzazione delle cure sono due percorsi strettamente collegati nella definizione di nuova sanità: insieme rendono possibile un servizio più vicino alle persone, realmente accessibile e omogeneo.

Una seconda serie di interventi è stata affidata alla Direzione Strategica dell'ASL Salerno, all'amministratrice delegata di Lundbeck Italia Tiziana Mele e al fondatore del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi.

A seguito degli interventi è stata inaugurata con il simbolico taglio del nastro la rinnovata sala d'attesa del Dipartimento di Salute Mentale donata da Lundbeck Italia, impreziosita adesso dalla decorazione muraria "Le farfalle addosso" di Antonella Torquati, tratta dal concorso People in Mind del 2021. Un intervento che rappresenta un ulteriore passo verso l'umanizzazione degli spazi di cura, dove il luogo di cura diventa esso stesso parte della percorso di guarigione.

(Foto a cura di Massimo Pica)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10172103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Autismo, Alessio Fasano: «Troppe fake news sull’argomento. In Irlanda l’incidenza dei casi è più alta»

La Fondazione EBRIS di Salerno ha ospitato nei giorni scorsi il Final GEMMA Annual Meeting, evento internazionale che ha riunito i 16 gruppi di ricerca europei e statunitensi coinvolti nel progetto GEMMA (Genome, Environment, Microbiome and Metabolome in Autism), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito...

Salute e Benessere

La patata, tesoro del Perù diventato alimento universale

Originaria del Perù, la patata è oggi uno degli alimenti fondamentali della nostra dieta. Considerata per secoli un cibo umile, venne "riscoperta" e valorizzata in Francia ai tempi del Re Sole, diventando presto un ingrediente prezioso per l'alimentazione di tutti. Ne esistono numerose varietà, tra cui...

Salute e Benessere

Ospedale di Cava, Servalli incontra il DG Verdoliva: “Potenziare un presidio che è punto di riferimento anche per la Costiera”

Questa mattina, martedì 14 ottobre, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha incontrato presso la Direzione dell'Azienda Universitaria Ospedaliera "Ruggi D'Aragona", il neo Direttore Generale Ciro Verdoliva. Il Primo cittadino, nel porre i suoi migliori auguri per un incarico proficuo, ha...

Salute e Benessere

Prevenzione vascolare e linfedema oncologico: visite gratuite al “Tortora” di Pagani

PAGANI - Parte il 15 ottobre all'ospedale Andrea Tortora di Pagani la Giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico, un'iniziativa di grande rilevanza sanitaria promossa dall'ASL Salerno con il patrocinio della Società Italiana di Flebologia (SIFL). Per l'occasione, presso l'ambulatorio...