Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Teresa d'Avila

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLa patata, tesoro del Perù diventato alimento universale

Salute e Benessere

Energia e versatilità in cucina

La patata, tesoro del Perù diventato alimento universale

Da cibo dei poveri a protagonista della cucina mondiale, la patata è ricca di amido, vitamine e sali minerali. Energetica, digeribile e adatta anche ai diabetici, è un alimento completo che unisce gusto e benessere

Inserito da (Admin), mercoledì 15 ottobre 2025 08:38:04

Originaria del Perù, la patata è oggi uno degli alimenti fondamentali della nostra dieta. Considerata per secoli un cibo umile, venne "riscoperta" e valorizzata in Francia ai tempi del Re Sole, diventando presto un ingrediente prezioso per l'alimentazione di tutti.

Ne esistono numerose varietà, tra cui la patata inglese, rossa e olandese, ma tutte condividono una caratteristica essenziale: sono una straordinaria fonte di energia e nutrienti.
Ricca di amido, vitamine B, C e PP e di sali minerali come il potassio, la patata favorisce l'assimilazione dei grassi, sostiene il lavoro muscolare e facilita la digestione. È riminalerizzante, diuretica, lassativa e adatta ai diabetici, con notevoli proprietà antinfiammatorie e decongestionanti.

I principi nutritivi della patata si concentrano soprattutto nella buccia e nello strato immediatamente sottostante. Quando possibile, come nel caso delle patate novelle, è consigliabile mangiarla intera, con la buccia.

La cottura al vapore, in forno o in pentola a pressione è la migliore per preservare vitamine e sali minerali, mentre la frittura o la bollitura senza buccia ne riducono il valore nutrizionale.

È importante evitare di consumare le parti verdi o germogliate, che contengono solanina, una sostanza tossica capace di provocare disturbi intestinali e intossicazioni.

La patata non è solo alimento, ma anche alleata del benessere. La patata cruda, grattugiata o schiacciata, può essere utilizzata per preparare impacchi (cataplasmi) efficaci contro edemi, scottature, screpolature e piaghe.

La patata cotta e schiacciata, mescolata con latte e miele, diventa una maschera di bellezza naturale, con effetto emolliente e schiarente per la pelle.
Infine, i cataplasmi caldi di patata cotta aiutano ad accelerare la maturazione di ascessi e foruncoli, grazie alle proprietà decongestionanti del tubero.

Al tempo stesso semplice e preziosa, la patata continua a rappresentare un pilastro dell'alimentazione, simbolo di equilibrio tra tradizione, gusto e salute.

 

Foto di repertorio: Couleur from Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10811105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Autismo, Alessio Fasano: «Troppe fake news sull’argomento. In Irlanda l’incidenza dei casi è più alta»

La Fondazione EBRIS di Salerno ha ospitato nei giorni scorsi il Final GEMMA Annual Meeting, evento internazionale che ha riunito i 16 gruppi di ricerca europei e statunitensi coinvolti nel progetto GEMMA (Genome, Environment, Microbiome and Metabolome in Autism), finanziato dall'Unione Europea nell'ambito...

Salute e Benessere

“Coloriamo i luoghi della salute del cervello”: a Salerno inaugurato il progetto sull'umanizzazione delle cure

Inaugurato ieri mattina il progetto "Coloriamo i luoghi della salute del cervello" in collaborazione con Lundbeck Italia, presso il Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL Salerno in Via Martin Luther King Loc. Mariconda (SA). L'evento, moderato da Raffaella Cesaroni (Sky TG4), ha rappresentato un importante...

Salute e Benessere

Ospedale di Cava, Servalli incontra il DG Verdoliva: “Potenziare un presidio che è punto di riferimento anche per la Costiera”

Questa mattina, martedì 14 ottobre, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha incontrato presso la Direzione dell'Azienda Universitaria Ospedaliera "Ruggi D'Aragona", il neo Direttore Generale Ciro Verdoliva. Il Primo cittadino, nel porre i suoi migliori auguri per un incarico proficuo, ha...

Salute e Benessere

Prevenzione vascolare e linfedema oncologico: visite gratuite al “Tortora” di Pagani

PAGANI - Parte il 15 ottobre all'ospedale Andrea Tortora di Pagani la Giornata della prevenzione vascolare e del linfedema oncologico, un'iniziativa di grande rilevanza sanitaria promossa dall'ASL Salerno con il patrocinio della Società Italiana di Flebologia (SIFL). Per l'occasione, presso l'ambulatorio...