Tu sei qui: Salute e BenessereA Praiano medici provvisori per sopperire a carenza, le disposizioni comunali
Inserito da (Maria Abate), martedì 11 febbraio 2020 12:41:49
Praiano comunica i nomi dei medici che hanno dato la loro disponibilità a svolgere attività nel Poliambulatorio medico nella Casa Comunale.
Andrea Giordano, Antonella Mansi e Gelsomina Russo sono i medici di base, mentre Milena Torino e la dott.ssa Esposito sono le pediatre che, oltre che per Tramonti, hanno dato la loro disponibilità al Comune di Praiano.
«Il Comune di Praiano, al fine di garantire la continuità dei servizi in favore della cittadinanza, in questa prima fase, metterà a disposizione dell'Asl e del personale medico i locali a titolo gratuito, essendo gli incarichi ancora di natura provvisoria, nelle more di formalizzare un nuovo contratto di locazione che preveda un rimborso economico a favore dell'Ente», ha spiegato il Sindaco Giovanni Di Martino.
Per scegliere il medico di famiglia bisogna recarsi presso gli Uffici ASL di Maiori o Amalfi con tessera sanitaria e documento di riconoscimento nei seguenti orari:
martedì e venerdì 8.30 / 12.30 e 15/17
dal lunedì al giovedì 8.30/ 12.30 e 15 /17.
E' possibile inoltrare richiesta anche via mail ai seguenti indirizzi: a.avitabile@aslsalerno.it - g.citarella@aslsalerno.it.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106428101
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...