Tu sei qui: Salute e BenessereA Ravello il 21 novembre «giornata del dono del sangue» in piazza Fontana Moresca
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 novembre 2020 10:14:45
Il 21 novembre, a Ravello, torna la giornata del dono del sangue in piazza Fontana Moresca. Qui, dalle ore 8 alle ore 10.30, potranno recarsi tutte le persone, tra i 18 ed i 60 anni, che godono di buona salute, per aderire alla raccolta di sangue che servirà a rifornire le scorte negli ospedali della Campania, una regione in costante rischio carenza.
Organizzata dal Comune di Ravello in collaborazione con l' AVIS Nazionale - Associazione Volontari Italiani Sangue OdV, che sarà presente in Città con l'autoemoteca, la giornata del dono del sangue offrirà ai donatori la possibilità di controllare il proprio stato di salute grazie agli esami gratuiti che saranno effettuati sul posto. Sarà possibile richiedere altresì il test sierologico. I risultati saranno inviati direttamente a casa.
La registrazione e la visita preliminare saranno svolte presso i locali della Polizia Municipale di Piazza Fontana, mentre i prelievi di sangue saranno praticati all'interno dell'autoemoteca presente in Piazza Fontana Moresca. I donatori, ai quali è consentita una piccola colazione evitando però il consumo di latte e derivati, dovranno presentarsi muniti di tessera sanitaria, documento di identità ed attestazione del gruppo sanguigno.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 335 65 74 781
Fonte: Ravello Notizie
rank: 101012100
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...