Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereA Sorrento i primi due totem defibrillatori della Penisola

Salute e Benessere

A Sorrento i primi due totem defibrillatori della Penisola

A finanziarli una raccolta di fondi avviata lo scorso mese di aprile con la collaborazione del ristorante Re Food, dell’Ascom Confcommercio, del Forum dei Giovani di Sorrento

Inserito da (redazionelda), sabato 29 ottobre 2016 15:24:52

Si è svolta oggi a Sorrento la cerimonia di installazione di due totem, completi di defibrillatori semiautomatici, in altrettanti luoghi pubblici della città: presso la stazione Eav e nella zona collinare di Casarlano. I dispositivi garantiranno a cittadini e turisti una immediata possibilità di intervento salvavita, in caso di arresto cardiaco.

Presenti all'evento il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il sindaco di Piano di Sorrento, Vincenzo Iaccarino, che in qualità di cardiologo ha contributo con un supporto professionale all'iniziativa e l'assessore Massimo Coppola.

«Questo grande risultato è stato reso possibile attraverso ad una raccolta di fondi, avviata lo scorso mese di aprile, con la collaborazione del ristorante Re Food, dell'Ascom Confcommercio, del Forum dei Giovani di Sorrento e grazie alla volontà e all'impegno dell'assessore Coppola - ha spiegato il sindaco Cuomo - Per la cittadinanza, si tratta di un presidio salvavita di enorme valore. Sotto il profilo turistico, la presenza di questi totem è sinonimo di qualità dell'ospitalità».

«In penisola sorrentina sono presenti 90 defibrillatori dislocati soprattutto tra scuole e farmacie - è intervenuto il sindaco Iaccarino - Ma questi due totem sono i primi esempi nella nostra zona, che mi auguro vengano presto seguiti da tutte le altre amministrazioni locali. Di pari passo deve andare l'addestramento dei cittadini, soprattutto giovani, nelle manovre di primo soccorso che, se praticate entro i primi dieci minuti di arresto cardiaco, possono salvare una vita. Infine un appello alle società sportive dilettantistiche a mettersi regola, entro il 30 novembre prossimo, con la normativa che prevede la presenza di defibrillatori in campi da gioco, palestre e piscine».

In Italia oltre 60mila persone ogni anno vengono colpite da arresto cardiaco, con una media di 164 casi al giorno. Oltre l'80 per cento dei decessi avviene lontano da ospedali e strutture sanitarie: a casa, negli uffici pubblici, nelle strade, sul lavoro.

«Percentuali che potrebbero migliorare notevolmente con un intervento tempestivo - ha sottolineato l'assessore Coppola - Per questo la tutela della salute deve essere centrale nelle nostre politiche. Se riusciremmo a salvare una sola vita, avremo compiuto un'azione importantissima. E il merito sarà solo il risultato di una comune volontà ed impegno di amministratori, cittadini ed imprenditori. Per il prossimo anno ripeteremo sicuramente l'iniziativa, per raccogliere altri fondi destinati a dotarci di altri totem. Quello di oggi è solo un punto di partenza per trasformare Sorrento in una città cardioprotetta».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104417107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...