Tu sei qui: Salute e BenessereA Sorrento un corso di Primo Soccorso BLSD: aperte le Iscrizioni per la sessione del 23 novembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 08:26:52
L'InformaGiovani di Sorrento, in collaborazione con GESFOR e sotto il patrocinio della GIEC (Gruppo Emergenza Extraospedaliera Campania), ha aperto le iscrizioni per un corso di primo soccorso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation). Destinato a persone maggiorenni, il corso si svolgerà sabato 23 novembre 2024, dalle 9:00 alle 17:30, presso la palestra dell'Istituto Comprensivo Sorrento, in via Vittorio Veneto, 16.
L'iniziativa offre ai partecipanti la possibilità di formarsi sulle pratiche essenziali di primo soccorso, come la rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore automatico esterno (DAE). Al termine della sessione, i corsisti riceveranno un certificato di partecipazione, valido per due anni, riconosciuto anche nei concorsi pubblici.
Sono disponibili 50 posti, con priorità per i residenti di Sorrento. La quota di partecipazione è fissata a €30. Le iscrizioni saranno aperte fino al 21 novembre, salvo esaurimento posti. Gli interessati devono compilare il modulo sul sito del Comune di Sorrento e inviarlo via email all'indirizzo informagiovani@comune.sorrento.na.it
Questa opportunità formativa rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera acquisire competenze che, in situazioni di emergenza, possono fare la differenza e contribuire a salvare vite. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l'Ufficio Informagiovani di Sorrento, sito in Piazza della Vittoria, 1, oppure telefonare al numero 081 877 3510.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101821101
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...