Tu sei qui: Salute e BenessereA Vietri sul Mare una panchina azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjögren
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 28 febbraio 2024 14:44:36
Domani, 29 febbraio, ore 11.30, l'A.N.I.Ma.S.S. ODV, Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, inaugura la quattordicesima panchina azzurra con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare (SA). L'inaugurazione sarà un incontro con la cittadinanza e l'Amministrazione Comunale, per sensibilizzare e informare al fine di far conoscere la rara e grave malattia attraverso il Progetto "Una panchina azzurra".
Circostanza questa per parlare anche delle problematiche e criticità della malattia e di quanto l'Associazione A.N.I.Ma.S.S. ODV stia facendo, da circa 19 anni, per dare dignità alle persone malate e tutelarle nel loro diritto alla salute.
All'appuntamento, organizzato dall'Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren è patrocinato dal Comune di Vietri sul Mare, saranno presenti la Presidente di A.N.I.Ma.S.S. ODV, Dr.ssa Lucia Marotta, il Sindaco Dr. Giovanni De Simone, gli Assessori e Consiglieri dell'Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare (SA).
La sindrome di Sjögren è una patologia infiammatoria autoimmune che colpisce le ghiandole esocrine, specie quelle lacrimali e salivari, provocando secchezza. Nei pazienti con SS primaria, l'aspettativa di vita è paragonabile a quello della popolazione generale. La qualità della vita dei pazienti a causa delle multiple manifestazioni della malattia, sfortunatamente risulta essere invece compromessa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100123106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...