Tu sei qui: Salute e BenessereA Vietri una giornata sull’importanza della salute respiratoria
Inserito da (redazionelda), martedì 10 novembre 2015 12:24:25
"Impariamo a respirare - l'importanza della salute respiratoria" è il titolo della giornata della salute in programma sabato 14 novembre, alle 9, al Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare.
Grande attenzione sarà riservata alle patologie broncostruttive croniche, per un progetto finalizzato a fornire adeguate conoscenze teoriche e pratiche alla classe medica sugli strumenti clinici e funzionali per il corretto riconoscimento della BPCO.
A relazionare il medico di medicina generale Amodio Citro, e lo specialista in tisiologia e malattie dell'apparato respiratorio Nicola De Rosa. L'appuntamento consentirà alle persone che interverranno di sottoporsi ad un esame del respiro, rispondendo a cinque semplici domande.
Il programma della giornata, diviso in due moduli, avrà inizio alle 9, con il dottor Citro che discuterà sull'inquadramento del paziente con problemi respiratori e condivisione linee guida; successivamente, il dottor De Rosa parlerà dell'importanza della diagnosi e i principi base della spirometria al quale seguirà una sessione di esercitazioni pratiche di spirometrie.
Dopo la pausa pranzo i lavori riprenderanno alle 15 con il secondo modulo di lezioni, la ricontestualizzazione del primo modulo da parte del dottor Citro e una nuova sessione di esercitazioni pratiche di spirometrie del dottore De Rosa che inoltre parlerà delle problematiche generali nella gestione del paziente con problemi respiratori.
Dalle 19,50 la discussione finale, con la conclusione dei lavori prevista per le 20,30. La giornata di sabato è rivolta anche ai medici di famiglia e alle farmacie.
Significativa la scelta di Vietri sul Mare, città dell'arte ceramica: proprio i ceramisti sono una categoria sensibile verso le patologie broncostruttive croniche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107721100
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...