Tu sei qui: Salute e BenessereAd Amalfi lo screening nevoscopico: tre visite gratuite per controllo nei
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 maggio 2017 14:05:49
Ad Amalfi tre giornate di prevenzione del melanoma, un tumore che può evolvere da alcuni tipi di nei. Nei giorni 5, 15 e 22 maggio presso i locali del Comune sarà possibile effettuare lo screening nevoscopico, con visite gratuite per il controllo dei nei.
L'iniziativa, che segue gli appuntamenti di controllo della vista e quelli dedicati ima alla prevenzione dei tumori al seno, è a cura del consigliere comunale Giorgio Stancati, delegato a Sanità e Politiche della salute, in collaborazione con la sezione provinciale di Salerno della Lilt, Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori.
Venerdì 5, lunedì 15 e lunedì 22 maggio saranno eseguite le visite. I medici opereranno con l'ausilio di un apposito lettore che mapperà ed identificherà i nei di quanti chiederanno di essere sottoposti a controllo. Lo screening sarà anche in questo caso gratuito, previa prenotazione all'Ufficio Politiche Sociali, che può essere fatta anche per via telefonica chiamando allo 089 8736 222.
«Siamo grati alle associazioni che collaborano col Comune di Amalfi per scopi tanto nobili. Troveranno in noi sempre un interlocutore attento. Un plauso va al personale dipendente che, nonostante i tempi stretti e contingentati, ha saputo offrire in fretta e senza lacune tutto il supporto necessario perché fosse offerta alla popolazione la possibilità di ulteriori controlli - ha dichiarato il sindaco Daniele Milano - La nuova serie di visite mediche gratuite su larga scala rientra nella pianificazione promossa dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, che ha individuato nella tutela della salute pubblica un punto importante della sua opera amministrativa, tanto da aver destinato da subito nel bilancio comunale un fondo per le "Politiche della salute"».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103263108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...