Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereAgerola rinasce con un fiore. 21 aprile l'inaugurazione del nuovo centro vaccinale

Salute e Benessere

Agerola, centro vaccinale, ripartenza, vaccini

Agerola rinasce con un fiore. 21 aprile l'inaugurazione del nuovo centro vaccinale

È tutto pronto per l’inaugurazione del centro vaccinale di Agerola, nato grazie alla collaborazione tra Comune, Asl Na3 Sud e Misericordia di Agerola e allestito presso il Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo a Campora

Inserito da (Maria Abate), martedì 20 aprile 2021 10:24:13

È tutto pronto per l'inaugurazione del centro vaccinale di Agerola, nato grazie alla collaborazione tra Comune, Asl Na3 Sud e Misericordia di Agerola e allestito presso il Centro Polifunzionale Mons. Andrea Gallo a Campora.

La cerimonia di inaugurazione, mercoledì 21 aprile, con la presenza del Direttore Generale dell'Asl Na3 Sud Gennaro Sosto, è prevista alle 9.

Un chiaro segnale di speranza, rafforzato dalla visita istituzionale al Comune di Agerola che il Prefetto di Napoli Marco Valentini terrà a partire dalle 13.

Il centro, che contribuirà a dare ulteriore slancio alla campagna vaccinale in vista della riapertura della stagione turistica attesa ad Agerola, così come nelle altre rinomate località delle Costiere Amalfitana e Sorrentina, dagli operatori e dai lavoratori del comparto, stremati per i lunghi mesi di chiusura e desiderosi di ripartire in sicurezza e in maniera definitiva, resterà aperto quattro giorni alla settimana: il mercoledì mattina dalle 8.00 alle 14.00, il venerdì pomeriggio dalle14.00 alle 20.00, il sabato e la domenica mattina dalle 8.00 alle 14.00,

"È un segnale importante per la comunità agerolese che ha sofferto non poco a causa del virus, ma ha saputo restare unita e potrà gioire, insieme a tutti noi, per l'inaugurazione del centro vaccinale. Grazie ai volontari della Misericordia, all'Asl Na3Sud e ai medici di base, agli infermieri e ai farmacisti del territorio per il prezioso contributo. È un onore per Agerola poter celebrare questo traguardo così importante insieme al Prefetto che ha dimostrato grande sensibilità verso questa comunità. Siamo pronti a riconquistare il futuro che Agerola merita e che sarà nuovamente prospero", ha detto il Sindaco Luca Mascolo.

(Foto di copertina: Leopoldo De Luise per Positano Notizie)

Leggi anche:

Salute, "Misericordia" di Agerola annuncia un punto vaccinale

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10039107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...