Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIl fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Salute e Benessere

Il dono autunnale della Costiera che conserva gusto e salute

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Ricco di fibre, potassio e antiossidanti, il fico è un frutto che sostiene la digestione, il cuore e l’equilibrio glicemico. E quando viene essiccato seguendo la tradizione, come ogni anno ci ricorda la signora Regina Barba tra le case sospese di Montepertuso, diventa un concentrato di nutrienti perfetto da conservare

Inserito da (Admin), domenica 24 agosto 2025 18:14:14

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre, insieme alle sue proprietà prebiotiche, favoriscono una digestione regolare e aiutano a modulare l'equilibrio della glicemia, mantenendo stabili i livelli di zuccheri nel sangue.

Il potassio presente, inoltre, favorisce la pressione sanguigna, completando un quadro protettivo sul cuore e sul sistema cardiovascolare. Mineralmente ricco, con calcio, magnesio, ferro e vitamine, il fico contribuisce anche alla salute delle ossa e alla vitalità generale.

Ma il fico non è solo frutto: prima dell'arrivo dell'autunno, inizia l'affascinante rituale dell'essiccazione. La signora Regina Barba di Montepertuso, con le sue immagini, ci ricorda ogni anno il gesto lento e paziente: i fichi, raccolti maturi, collocati su cannicci al sole, voltati ogni giorno, diventano fichi secchi dorati, da conservare con cura e gusto. Questo metodo non solo esalta il sapore e prolungando la shelf-life, ma concentra nutrienti come fibre e minerali, rendendoli ancora più preziosi.

I fichi secchi, infatti, sono un alleato per la digestione e per la regolarità intestinale, grazie alla fibra che contrasta la stipsi. In più, contengono antiossidanti che proteggono le cellule, e contribuiscono al benessere del cuore e della pressione. Pur essendo più zuccherini del frutto fresco, i fichi secchi favoriscono la sazietà e possono essere una scelta nutriente anche nei regimi di controllo del peso, chiaramente con moderazione.

In autunno, dunque, gustare un fico essiccato non è solo una delizia per il palato, ma un atto di cura per il corpo. E ammirare le foto di Regina Barba che documentano, ogni anno, i fichi sospesi al sole tra le scale di Montepertuso, è un invito a celebrare e preservare una tradizione che nutre sia la memoria che la salute.

 

Leggi anche:

Come essiccare i fichi? A Positano la tradizione con semi di finocchietto e alloro /foto

Positano, la tradizione dei fichi essiccati in casa prosegue grazie a Regina Barba a Montepertuso

Fichi essiccati al sole: un tesoro estivo conservato per l'inverno /foto

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10352101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...