Tu sei qui: Salute e BenessereAggressioni all'ospedale di Battipaglia: incontro tra manager e sindacalisti per migliorare la sicurezza dei lavoratori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 aprile 2024 10:48:24
Nella giornata di mercoledì, si è tenuto un incontro costruttivo presso gli uffici della direzione sanitaria del presidio ospedaliero di Battipaglia, tra il direttore sanitario, Gerardo Liguori, e i rappresentanti del Nursind Salerno, Santina Polisciano e Giovanni Aspromonte, in seguito alle segnalazioni riguardanti l'aggressione a un operatore sanitario e le problematiche relative al Pronto soccorso.
L'incontro si è caratterizzato per un clima di assoluta collaborazione e interesse reciproco rispetto alle questioni sollevate dalla nostra segreteria. «Apprezziamo l'attenzione dedicata dalla direzione alla carenza di personale, con l'impegno concreto nel reclutamento di nuove unità per il Pronto Soccorso di Battipaglia, oltre all'intenzione di proseguire con ulteriori reclutamenti», hanno spiegato Polisciano e Aspromonte.
Durante l'incontro sono stati affrontati temi cruciali riguardanti l'organizzazione del Pronto soccorso, che «attualmente risulta carente e che causa fenomeni di aggressioni, di pazienti in attesa di posto letto e di sovraffollamento. Il direttore Liguori si è dimostrato sensibile a tali questioni e sono state individuate azioni concrete da introdurre nell'immediato».
In particolare, «la direzione si è impegnata a regolamentare gli appoggi dei ricoveri, a dedicare una percentuale di posti letto specifici al Pronto soccorso e a rivedere l'organizzazione del triage, passando da un sistema a bancone a un triage globale, al fine di ridurre il rischio clinico durante le valutazioni. È stata anche posta attenzione all'istituzione dell'osservazione breve intensiva (Obi) con personale dedicato».
«Il Nursind Salerno esprime soddisfazione per l'attenzione dimostrata dal direttore Liguori alle nostre osservazioni, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza dei lavoratori. Questo incontro conferma che quando ci si siede a un tavolo con l'obiettivo comune di migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza dei pazienti, si può trovare sempre un accordo per rendere l'offerta sanitaria più efficace ed efficiente per la popolazione», hanno concluso Polisciano e Aspromonte.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108727103
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...