Tu sei qui: Salute e BenessereAl Comune di Positano è possibile registrare le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 13:23:30
A partire dall'8 agosto, il Comune di Positano ha attivato il servizio per la registrazione e la trasmissione delle dichiarazioni di volontà di donazione e trapianto di organi e tessuti, tramite il sistema della Carta d’Identità Elettronica (CIE). Questo nuovo servizio consente ai cittadini di esprimere la propria volontà riguardo alla donazione di organi e tessuti in modo semplice e diretto, al momento del rilascio o del rinnovo del documento d’identità.
Tutti i cittadini di Positano che desiderano esprimere la loro volontà in merito alla donazione di organi e tessuti possono farlo in occasione del rinnovo o del rilascio della Carta d'Identità Elettronica. Gli operatori dell'ufficio anagrafe, debitamente formati, raccoglieranno la dichiarazione, assicurando che i dati siano trattati nel rispetto della normativa sulla privacy.
La donazione di organi è un atto di grande altruismo e civiltà, capace di dare una seconda chance di vita a chi è in attesa di un trapianto. Dichiarare la propria volontà di donare è un gesto che può fare la differenza per molte persone e le loro famiglie.
Per ulteriori informazioni, i cittadini possono visitare il sito ufficiale del Ministero della Salute dedicato ai trapianti all'indirizzo www.trapianti.salute.gov.it oppure contattare direttamente l’ufficio anagrafe del Comune di Positano al numero 0898122530.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107731102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...