Tu sei qui: Salute e BenessereAl Ruggi si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile con un convegno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 febbraio 2020 14:41:50
Con quasi 1000 nuovi casi diagnosticati ogni anno, i tumori solidi dell'età pediatrica rappresentano una percentuale importante dei circa 1500 tumori rilevati in Italia ogni anno, in bambini di età compresa tra 0 e 14 anni. È proprio per fronteggiare dei numeri così allarmanti che nasce la Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, iniziativa in programma il 15 febbraio di ogni anno, che gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed è indetta da ICCCPO - International Confederation of Childhood Cancer Parent Organizations e dalla rete delle Associazioni di Genitori di bambini malati FIAGOP (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncologia Pediatrica) AIEOP ('Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica) e OPEN (Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma).
IN OCCASIONE DELLA XIX EDIZIONE, SALERNO È STATA SCELTA COME SEDE UNICA DEL CONVEGNO NAZIONALE DEI GUARITI. SI PARTE IL 15 ALLE 10 CON LA SESSIONE SCIENTIFICA.
INTERVERRÀ ANCHE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE CAMPANIA VINCENZO DE LUCA.
L'evento si svolgerà presso l'Aula Scozia dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno, ed è accreditato secondo gli standard previsti dal programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM) a cura del Consorzio ISMESS di Salerno, provider ECM (ID 922) accreditato presso il Ministero della Salute.
Durante la giornata, si farà il punto sulle novità, in campo diagnostico e terapeutico, circa i principali tumori solidi pediatrici. Verrà affrontato il problema della radioterapia, ponendo l'accento, in particolare, sugli aspetti a favore e di quelli contro l'uso degli elettroni o dei protoni. Si discuterà, infine, delle possibili complicazioni a distanza che si possono osservare nei lungo-sopravviventi da tumore pediatrico e sulle linee guida per programmi di follow-up e screening.
In contemporanea, si terrà il II Convegno Nazionale dei Guariti, autonomamente gestito dai ragazzi guariti, ex bambini malati di cancro, per affrontare tematiche relative alle loro necessità e alle loro prospettive.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10527102
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
MAIORI - Un'estate più sicura per cittadini e turisti grazie agli interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale, che ha attivato un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completato la consegna di nuovi defibrillatori alle attività commerciali del territorio. Un investimento...