Tu sei qui: Salute e BenessereAl via a maggio la quinta edizione di “Promozione, salute e benessere a Cava de’ Tirreni”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 13:35:51
Così come accade da diversi anni, l'Amministrazione Comunale, ripropone il progetto "Promozione, salute e benessere a Cava de' Tirreni 5° edizione". Tema di quest'anno: "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale e del benessere sociale".
L'iniziativa -realizzata dall'Assessorato ai Servizi sociali, retto da Giovanni del Vecchio, in collaborazione con il consigliere comunale Luca Narbone, coinvolge scuole, associazioni di volontariato, istituzioni pubbliche e private non solo del territorio cittadino, per diffondere alla cittadinanza il Progetto che ha lo scopo di mettere in atto azioni/ attività sia sul tema delia prevenzione che della promozione alla salute della popolazione.
In ragione del principio che è ormai consolidata la convinzione come la salute costituisca un aspetto fondamentale della qualità della vita degli individui, ma anche un bene essenziale per io sviluppo sociale ed economico della società.
"Il fine prioritario del Progetto Promozione, Salute e Benessere e a Cava de'Tirreni è l'educazione a stili di vita compatibili con il mantenimento dello stato del benessere fìsico e psichico - spiega l'Assessore ai Servizi sociali, Giovanni Del Vecchio-, iniziando dai bambini, attraversando la fase adulta e raggiungendo quella anziana, non dimenticando i soggetti disagiati e fragili in generale".
Come sempre saranno organizzati gazebo con unità mobili e la presenza di specialisti delle varie branchie della medicina insieme a convegni di approfondimento su tematiche legate al benessere ed alla salute.
Tra i principi ispiratori degli eventi che caratterizzeranno questa quinta edizione quello fondamentale di proporre ai cittadini l'attività di prevenzione mediante controlli periodici.
Infatti, le le visite mediche previste all' interno di gazebo mobili, riguarderanno screening oncologici, informazioni su corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie metaboliche, controlli della vista, audiometrici, della glicemia e della pressione arteriosa, test di controllo di rischio cardiovascolare, ecc.
Di seguito il calendario delle attività:
- il 3 maggio ad Alessia dalle ore 16.00 alle 19.00;
- 9 maggio a Passiano dalle 8.30 alle 13.30;
- 16 maggio a S. Lucia dalle 8.30 alle 1,3.30;
- 24 maggio centro citta, Piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo) dalle ore 17.00 alle ore 20.00;
- 25 maggio piazza Vittorio Emanuele III dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
A conclusione l'evento finale sarà svolto in coincidenza con la Giornata Internazionale della
Famiglia.
Insomma, un momento importante di prevenzione perchè essere in salute significa vivere meglio e soprattutto la salute costituisce una risorsa individuale indispensabile per condurre un'esistenza piena e una vita produttiva sul piano personale, affettivo, relazionale, lavorativo, sociale ed economico.
Fonte: Il Portico
rank: 108719108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...