Tu sei qui: Salute e BenessereAl via la campagna di vaccinazione antinfluenzale dell'ASL Salerno: vaccino gratuito per bambini, anziani e categorie a rischio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 6 ottobre 2025 16:17:33
È ufficialmente partita la Campagna di Vaccinazione antinfluenzale promossa dall'ASL Salerno, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta. L'iniziativa, attiva su tutto il territorio provinciale, si pone l'obiettivo di prevenire l'influenza stagionale, che ogni anno mette a rischio soprattutto i soggetti più fragili.
La vaccinazione è gratuita e raccomandata per:
bambini tra i 6 mesi e i 6 anni,
persone dai 60 anni in su,
donne in gravidanza,
pazienti con patologie acute o croniche,
operatori sanitari e di pubblica utilità.
I cittadini possono ricevere il vaccino presso il proprio medico di base o pediatra, recandosi al Distretto Sanitario di appartenenza e, in alcuni casi, direttamente sul luogo di lavoro.
Il vaccino rappresenta la migliore arma di difesa contro l'influenza, riducendo complicanze e ricoveri ospedalieri. È indicato anche per chi, pur non appartenendo alle categorie prioritarie, desidera proteggersi dalla malattia stagionale, previo parere del medico di fiducia.
Secondo il rapporto Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità, nella stagione 2022-2023 in Italia si sono registrati 8-10 milioni di casi sintomatici di influenza, con un picco che ha comportato un aumento significativo degli accessi in Pronto Soccorso e dei ricoveri, soprattutto tra gli anziani.
A livello globale, l'Organizzazione Mondiale della Sanità stima ogni anno 3-5 milioni di casi gravi e fino a 650.000 decessi per complicanze respiratorie legate all'influenza. Dati che dimostrano come non si tratti di una semplice infezione stagionale, ma di una patologia seria da prevenire con strumenti adeguati.
L'ASL Salerno ribadisce che i vaccini disponibili sono prodotti biologici sicuri, sottoposti a controlli rigorosi dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dall'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA). Grazie a un sistema di farmacovigilanza costante, il profilo beneficio-rischio viene monitorato in tutte le fasi: dalla produzione alla commercializzazione.
«Questa campagna - sottolinea il direttore generale Gennaro Sosto - rappresenta un presidio fondamentale di salute pubblica in vista della stagione invernale. Puntiamo a proteggere in particolare le fasce più a rischio, rafforzando la sicurezza della comunità».
Un gesto semplice, sicuro ed efficace, che tutela non solo chi si vaccina ma l'intera collettività, contribuendo a ridurre la circolazione del virus e a garantire un inverno più sereno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10594106
Un passo avanti decisivo per la sanità campana e del Mezzogiorno. Presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è stata attivata la CAR-T Cell Therapy, una delle più innovative e rivoluzionarie strategie terapeutiche contro tumori ematologici come linfomi...
Da semplice guarnizione a protagonista della salute quotidiana. Il prezzemolo, onnipresente nella cucina mediterranea, è apprezzato non solo per il suo aroma ma anche per le numerose proprietà terapeutiche. Ricco di vitamine A, B e C, e di minerali come ferro, calcio e potassio, si rivela un regolatore...
Un passo avanti fondamentale nella lotta contro il tumore al seno arriva da Napoli. L'IRCCS Fondazione Pascale è infatti il primo centro della Campania e il terzo in Italia, dopo Torino e Bari, ad aver eseguito con successo una mastectomia robotica con tecnologia Single Port (SP), una delle frontiere...
L'ASL Salerno, nell'ottica di un costante miglioramento dei servizi sanitari e dell'efficienza organizzativa sul territorio, ha recentemente acquisito n. 8 automezzi omologati per il trasporto di sacche di sangue, emoderivati e organi. Questa importante iniziativa rientra nel più ampio progetto di ottimizzazione...