Tu sei qui: Salute e BenessereASL Salerno: acquistati otto automezzi omologati per il trasporto di sacche di sangue, emoderivati e organi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 ottobre 2025 10:22:56
L'ASL Salerno, nell'ottica di un costante miglioramento dei servizi sanitari e dell'efficienza organizzativa sul territorio, ha recentemente acquisito n. 8 automezzi omologati per il trasporto di sacche di sangue, emoderivati e organi.
Questa importante iniziativa rientra nel più ampio progetto di ottimizzazione del servizio di diagnostica di laboratorio e di potenziamento della rete di interconnessione fra i presidi ospedalieri e i centri di riferimento, con particolare attenzione all'area Centro-Sud dell'Azienda.
Le nuove autovetture sono state destinate ai seguenti presidi ospedalieri:
PO Battipaglia
PO Eboli
PO Roccadaspide
PO Oliveto Citra
PO Vallo della Lucania (n. 2 automezzi)
PO Polla
PO Sapri
L'introduzione di queste nuove unità mobili consente di garantire un collegamento più efficiente e sicuro tra i laboratori di Patologia Clinica e il Centro Trasfusionale di Eboli- Battipaglia riconosciuto come centro di eccellenza regionale.
Il servizio di telecontrollo avanzato assicura in tempo reale la movimentazione di provette, sacche di sangue ed emoderivati su tutto il territorio aziendale e permette di verificare costantemente, attraverso sistemi di controllo certificati, il rispetto delle temperature di trasporto e delle condizioni di sicurezza, a tutela della qualità dei materiali biologici, della salvaguardia dei pazienti e della sicurezza degli operatori sanitari oltre alla razionalizzazione dei tempi di consegna e una migliore gestione delle urgenze.
Con questo investimento, l'ASL Salerno rafforza ulteriormente la propria rete diagnostica territoriale, promuovendo una sanità più connessa, moderna e tecnologicamente avanzata, al servizio dei cittadini e della salute pubblica.
Fonte: Il Portico
rank: 10523105
Un passo avanti decisivo per la sanità campana e del Mezzogiorno. Presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è stata attivata la CAR-T Cell Therapy, una delle più innovative e rivoluzionarie strategie terapeutiche contro tumori ematologici come linfomi...
Da semplice guarnizione a protagonista della salute quotidiana. Il prezzemolo, onnipresente nella cucina mediterranea, è apprezzato non solo per il suo aroma ma anche per le numerose proprietà terapeutiche. Ricco di vitamine A, B e C, e di minerali come ferro, calcio e potassio, si rivela un regolatore...
È ufficialmente partita la Campagna di Vaccinazione antinfluenzale promossa dall'ASL Salerno, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta. L'iniziativa, attiva su tutto il territorio provinciale, si pone l'obiettivo di prevenire l'influenza stagionale, che ogni anno...
Un passo avanti fondamentale nella lotta contro il tumore al seno arriva da Napoli. L'IRCCS Fondazione Pascale è infatti il primo centro della Campania e il terzo in Italia, dopo Torino e Bari, ad aver eseguito con successo una mastectomia robotica con tecnologia Single Port (SP), una delle frontiere...