Tu sei qui: Salute e BenessereAl via oggi campagna di vaccinazione antinfluenzale, gratis per le categorie a rischio
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 ottobre 2020 08:43:54
L'Asl Salerno annuncia che da oggi, giovedì 1° ottobre, avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020.
Quest’anno la stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2 e pertanto l’obiettivo della campagna diventa duplice: ridurre le complicanze dell’influenza e semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti Covid-19.
Il vaccino antinfluenzale sarà offerto gratuitamente a tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni, bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni, soggetti a rischio di età compresa tra i 7 e i 59 anni, familiari di soggetti a rischio, personale di servizi pubblici, adulti con malattie croniche ricoverati presso strutture per lungodegenti, personale sanitario, donne in gravidanza e nel periodo post-partum, lavoratori a contatto con animali, bambini o adolescenti in trattamento cronico con acido acetilsalicilico, donatori di sangue.
Ci si può vaccinare dal Medico di medicina generale, dal Pediatra di libera scelta e nei Centri vaccinali distrettuali.
Scegliendo la vaccinazione, il cittadino non protegge soltanto sé stesso, ma anche le persone che gli stanno intorno, per le quali contrarre l’influenza potrebbe essere particolarmente pericoloso. Rivolgendosi al proprio medico, si riceveranno informazioni chiare e complete sulla malattia influenzale e sulle complicanze che può causare, sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini e sui loro vantaggi in termini di salute.
Per informazioni sui centri vaccinali consultare il sito www.aslsalerno.it nella sezione "vaccinazioni" in homepage.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10517108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...