Tu sei qui: Salute e BenessereAll'Ospedale di Mercato San Severino arriva una TAC di ultima generazione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 08:26:08
È stata presentata ieri, 8 maggio, presso il reparto di Radiologia dell'Ospedale G. Fucito di Mercato San Severino, la nuova TAC Canon Aquilon Prime SP.
Si tratta di una TAC di ultima generazione, dotata di intelligenza artificiale, che permette di ottenere immagini cliniche di altissima qualità diagnostica ed elevato dettaglio anatomico in tutti gli esami, ad esempio in campo oncologico, vascolare, pneumologico ed urologico, con protocolli specifici per le differenti condizioni cliniche ed ampiamente adattabili alle esigenze diagnostiche di ogni singolo paziente in esame.
Grazie agli evoluti sistemi tecnologici di controllo e gestione, questa TAC è in grado di ridurre al livello più basso possibile, fino all'80%, la dose di radiazioni erogata al paziente, pur mantenendo una qualità diagnostica elevata, con conseguenti tempi ridotti di erogazione dell'esame.
"Questa apparecchiatura rappresenta un ulteriore valore aggiunto per l'Ospedale di Mercato San Severino, già sede di altre altissime specialità, come il nuovo laboratorio di patologia molecolare e genomica medica e il reparto di endoscopia digestiva, e va a consolidare la dotazione strumentale messa a disposizione per le cure dei pazienti", ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Per l'occasione il Governatore è tornato a parlare della carenza di organico tra i medi di medicina d'urgenza: "Abbiamo concluso un concorso unico regionale, alla fine abbiamo recuperato una cinquantina di medici per tutte le strutture regionali. Avremo un po' di respiro ma non è questa la soluzione al problema. La soluzione è raddoppiare le retribuzioni per i medici dell'emergenza perché fanno un lavoro usurante, diminuire l'età pensionabile, consentire ai giovani medici laureati che fanno le scuole di specializzazione di avere contratti a tempo indeterminato per essere utilizzati subito nelle strutture ospedaliere, e poi cancellare il numero chiuso a Medicina. Su questo il governo ha dato un annuncio, ma come al solito siamo rimasti a un annuncio".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109126105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...