Tu sei qui: Salute e BenessereAll'Ospedale di Nocera inaugurate sale operatorie di altissima tecnologia: al loro interno il robot Da Vinci
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 31 ottobre 2024 07:13:12
Inaugurate ieri mattina, 30 ottobre, dalla Direzione Strategica aziendale e dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, all'ospedale Umberto I di Nocera, le nuove sale operatorie ad altissima tecnologia in cui è stato installato il Robot DaVinci di ultima generazione.
È quindi possibile eseguire, per la prima volta, interventi di chirurgia robotica anche all'interno dei perimetri della ASL Salerno.
L'Azienda dispone dunque di una nuova piattaforma operatoria realizzata nell'arco di pochi mesi e altamente innovativa, adeguata ai più alti standard nazionali ed internazionali, che mette nelle disponibilità dei professionisti aziendali strumentazioni per l'allestimento del blocco operatorio di ultimissima tecnologia.
Con le nuove sale operatorie grazie alla chirurgia robotica e alla disponibilità di spazi dedicati, riprendono anche le attività di Litotrissia Extracorporea.
Il Robot Da Vinci è un sistema di robotizzazione per la chirurgia endoscopica di ultima generazione. Rappresenta il primo robot chirurgico pubblico aziendale della ASL Salerno. Questo avanzato sistema robotico per la chirurgia mininvasiva offre nuove possibilità di cura e apre prospettive alla robotica chirurgica supportata dall'intelligenza artificiale. Le sue applicazioni spaziano dall'urologia alla ginecologia, dalla chirurgia toracica alla chirurgia generale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10728106
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...
Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...