Tu sei qui: Salute e BenessereAll'Ospedale di Nocera Inferiore stop ricoveri in ortopedia, Fratelli d'Italia: «Sindaci e De Luca stanno in silenzio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 settembre 2022 08:39:11
"Ed ecco le conseguenze della dissennata gestione della sanità campana da parte del governatore De Luca che, evidentemente, non ha mai tenuto conto delle reali specificità dei singoli territori: dopo il "Villa Malta" di Sarno, infatti, anche l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore subisce la chiusura del reparto di Ortopedia, un'unità di fondamentale importanza". Lo dichiara il commissario provinciale di Fratelli d'Italia, Alberico Gambino.
"E i sindaci di queste due importanti città cosa fanno? Assolutamente nulla. Assenti ingiustificati. - prosegue Gambino - Dovrebbero amplificare con la propria voce quella di migliaia di nocerini e sarnesi piuttosto che trascurarli, infischiandosene di tutelarli. Evidentemente hanno più a cuore gli interessi di partito che quelli delle comunità da loro amministrate. Non si comprende, inoltre, con quale coraggio la stessa candidata del Pd, Paola Lanzara, sindaco di Castel San Giorgio - attesa l'assurda situazione in cui si trovano i cittadini dell'Agro Nocerino Sarnese, costretti a spostarsi, in caso di problemi di tipo ortopedico, a Salerno al "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" o al "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" a Cava de' Tirreni - si presenta agli elettori per chiedere consenso".
"De Luca dia risposte concrete e utili al superamento di queste evidenti criticità, proprio per riportare a livelli adeguati di efficienza operativa questi importanti nosocomi della provincia di Salerno", conclude Gambino.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106022107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...