Tu sei qui: Salute e BenessereAlla Casa del Gusto di Tramonti al via le vaccinazioni ai maturandi della Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 giugno 2021 11:46:40
Come da indicazioni del commissario Figliuolo, tra il 3 e il 5 giugno saranno vaccinati i maturandi dei Comuni della Costa D'Amalfi all'hub vaccinale sito alla Casa del Gusto di Tramonti, con il siero monodose Johnson&Johnson.
In particolare, il 3 giugno la somministrazione interesserà gli alunni dei Comuni di Tramonti e Scala, mentre il 4 giugno gli alunni dei Comuni di Amalfi, Atrani e Maiori e il 5 giugno gli alunni dei Comuni di Minori e Conca dei Marini.
«Il vaccino è facoltativo, le vaccinazioni saranno destinate ai maturandi registrati in piattaforma», ha precisato il delegato alla Sanità Andrea Reale.
Nel frattempo, dopo l'ok dell'Ema, anche l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato l'utilizzo del vaccino anti-Covid Pfizer tra i 12 ed i 15 anni. «I dati disponibili dimostrano l'efficacia e la sicurezza del vaccino anche per i soggetti compresi in questa fascia di età», rassicura Aifa.
Pertanto, dopo aver concluso con i maturandi, saranno avviate le vaccinazioni anche per gli studenti, per garantire - a settembre - un ritorno a scuola in sicurezza.
«Visto che in media ognuno ha in carico circa 200 ragazzi e ragazze tra i 12 e 16 anni e che con ogni fiala si possono fare 6 dosi, e calcolando l'uso di una fiala al giorno, quindi 30 somministrazioni a settimana - ha commentato Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp) -, possiamo arrivare a 120 adolescenti vaccinati (per ogni pediatra, ndr) con la prima dose in un mese, e quindi completare tutta la platea 12-16 anni in un mese e mezzo o due. L'obiettivo di una ripartenza in sicurezza delle scuole è realistico».
«Da domani tutti potranno prenotare il vaccino antiCovid. Possiamo ancora accelerare la nostra campagna per superare questa stagione così difficile. Buona festa della Repubblica a tutti», questo il post Facebook apparso pochi minuti fa sulla bacheca del Ministro Roberto Speranza.
(Foto di copertina: Pixabay)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10619105
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...