Tu sei qui: Salute e BenessereAllarme Covid-19 all’ospedale di Nocera Inferiore, la Uil Fpl chiama in causa l'Asl
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 aprile 2020 16:26:36
La segreteria provinciale Uil Fpl di Salerno chiama in causa l'Asl e la direzione del presidio Umberto I in merito alla diffusione del contagio tra personale e degenti del plesso di Nocera Inferiore.
«Chiediamo di essere informati sui tempi di esecuzione dei tamponi al personale, sulle procedure e sui percorsi dedicati ai pazienti Covid, sulle attività di sanificazione dell'intero plesso a tutela degli operatori sanitari e dell'utenza che quotidianamente si rivolge alla strutture. Un dettagliato piano di screening sul personale, la celerità dei procedimenti di sanificazione degli ambienti, la dotazione adeguata dei dpi, sono determinanti per fornire agli operatori e alle loro famiglie quella tranquillità e sicurezza necessari per continuare a svolgere un compito di alto valore sociale e umano».
Il sindacato ricorda inoltre l'importanza strategica dell'Umberto I: «L'ospedale di Nocera Inferiore rimane l'unico riferimento polispecialistico di un vasto e popoloso territorio e l'individuazione del plesso di Scafati come ospedale dedicato Covid è finalizzata a che la pandemia non condizioni chi si rivolge al sistema sanitario per tutte le altre patologie. Le ricorrenti segnalazioni di positività ai test Covid all'Umberto I possono generare nella popolazione disorientamento e spesso tempi di attesa nel rivolgersi alla struttura col rischio di compromettere i corretti iter diagnostico-terapeutici».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100010109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...