Tu sei qui: Salute e BenessereAllarme diffusione variante inglese, più contagiosa e più letale. In Campania è attestata al 25%
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 febbraio 2021 15:41:13
C'è preoccupazione per la diffusione della variante inglese del Covid-19 in tutta Italia. Infatti, pare che la VOC B.1.1.7 sia caratterizzata da maggiore trasmissibilità. E non solo: i consulenti del governo britannico hanno dichiarato che potrebbe essere fino al 70% più mortale rispetto a quelle precedenti.
In Campania è stata avviata un'indagine mirata per l'analisi dell'aumento dei campioni positivi registrati nelle ultime settimane, in relazione a possibili varianti del virus.
Lo studio di sorveglianza epidemiologica, condotto da Istituto Zooprofilattico, Tigem e Cotugno, prende in esame la diffusione territoriale del contagio attraverso il campionamento dei casi positivi, e ha già verificato che la percentuale di incidenza della cosiddetta "variante inglese" in Campania, in media con quella nazionale, è attestata al 25%. Un caso su quattro.
«È questa la principale motivazione per mantenere altissima la guardia e per cui si richiede un lavoro ancora più intenso di controllo sui territori e sui contatti diretti dei positivi con variante inglese», dichiara l'Unità di crisi, nel precisare che è in atto un'azione di monitoraggio costante sulla diffusione di varianti.
E aggiunge: «È ancora più urgente che vi siano a disposizione i vaccini necessari per continuare in maniera sempre più massiccia la campagna di vaccinazione in corso».
Infatti, secondo l'Agenzia Europea del Farmaco "sembrano altamente efficaci contro le nuovi varianti di Covid entrambi i vaccini con Rna messaggero". Ovvero, Pfizer e Moderna.
Mentre quello di AstraZeneca e Università di Oxford sfrutta un approccio diverso per indurre la risposta immunitaria dell'organismo. A rassicurare sono gli stessi ricercatori: «Non solo è efficace contro la variante inglese, ma riduce anche la trasmissione del virus».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107913105
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...