Tu sei qui: Salute e BenessereAmalfi Città Cardioprotetta. Oggi nuovo corso gratuito BLSD per acquisire le tecniche per la defibrillazione in emergenza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 gennaio 2024 08:32:19
Prevenzione e tutela della Salute pubblica: prosegue il piano di addestramento promosso dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, rivolto a tutta la popolazione con la finalità di mitigare il rischio dei danni da arresto cardio-respiratorio.
Si svolgerà oggi, 16 gennaio 2024, alle 15, la nuova giornata d'aula di formazione gratuita per i corsi BLSD (Basic Life Support & Defibrillation). Il Corso sarà tenuto da istruttori regionali e suddiviso in due momenti: una prima fase teorica ed una successiva esercitazione pratica con valutazione di idoneità.
Il Comune di Amalfi si è dotato, infatti, di una vasta rete di defibrillatori collegati alla centrale del 118, la cui manutenzione è garantita.
Gli eventi cardiorespiratori sono tempo dipendente, è quindi importante che i defibrillatori siano di rapido accesso. La defibrillazione è soltanto il terzo anello della "catena del soccorso" che, invece, parte da una diffusa consapevolezza degli eventi e da un periodico addestramento all'emergenza.
Il Comune promuove questa cultura di prevenzione con corsi periodici e costanti che si svolgono tendenzialmente il pomeriggio e durano circa 4h.
Per candidarsi ai prossimi corsi utili, è possibile compilare il questionario, per essere ricontattato non appena si formerà la nuova aula.
Link per accedere al questionario: https://forms.gle/QZowdfKUSxW5XwNf7
Tutte le Info e il manuale al link: https://comune.amalfi.sa.it/Amministrazione/Documenti-e-dati/Documenti-tecnici-di-supporto/Citta-Cardioprotetta
Fonte: Amalfi News
rank: 102222105
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...