Tu sei qui: Salute e BenessereAngelica è mamma dopo tumore raro, a Pavia intervento unico al mondo. Salvini: «Italia modello da seguire»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 maggio 2023 08:01:38
Angelica, a 27 anni, ha ricevuto la diagnosi di un tumore raro dell'osso sacro - un condrosarcoma di grado 1 vicino a retto, utero e ovaie - il cui trattamento rischiava di compromettere la sua possibilità di avere figli. A riportare la notizia è ANSA.
"Ho scoperto di essere rimasta incinta durante il weekend della festa della mamma dell'anno scorso. Dopo le terapie cui mi ero sottoposta non mi aspettavo che potesse accadere per vie naturali né di avere una gravidanza in cui tutto è stato davvero perfetto", racconta la 27enne.
Tuttavia, grazie a una procedura innovativa eseguita dal Centro nazionale di adroterapia oncologica (Cnao) di Pavia, Angelica è stata curata e oggi, a poco più di 30 anni, è diventata mamma della piccola Federica di quasi 5 mesi. Inoltre, per preservare la sua fertilità, Angelica si è sottoposta anche a una crioconservazione ovocitaria.
Ad accompagnarla in questo lungo percorso, una task force multidisciplinare e tutta al femminile di dottoresse del Cnao e del Policlinico San Matteo, supportate dal chirurgo Lorenzo Cobianchi.
Matteo Salvini si tratta di un "traguardo storico". Dopo aver augurato buona vita alla piccola Federica e alla mamma Angelica, il vicepremier ha elogiato l'equipe medica che ha permesso di salvare la 27enne: "E' stato un traguardo storico - scrive Salvini in un post Facebook - L'Italia è ancora una volta un modello da seguire".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10889109
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...