Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereAsl Salerno, al via la prima emodialisi domiciliare: il “rene artificiale” arriva a casa del paziente

Salute e Benessere

Sanità e innovazione nelle aree interne del Salernitano

Asl Salerno, al via la prima emodialisi domiciliare: il “rene artificiale” arriva a casa del paziente

Attivato a Sant’Angelo a Fasanella il nuovo servizio di dialisi a domicilio, coordinato dalla UOC di Nefrologia di Eboli. Il direttore generale Gennaro Sosto: «La casa come primo luogo di cura è un modello concreto, che migliora qualità della vita e garantisce equità d’accesso anche nelle aree più disagiate».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 settembre 2025 08:49:18

Nell'ottica del paradigma della casa come primo luogo di cura, l'ASL Salerno dell'ing. Gennaro Sosto ha attivato la prima terapia domiciliare che consente la dialisi direttamente a casa del paziente, servizio coordinato dalla UOC di Nefrologia di Eboli diretta dal dr. Giuseppe Gigliotti.

Dopo il collaudo della tecnologia installata nell'abitazione del "paziente zero", residente a Sant'Angelo a Fasanella (paese delle aree interne di poco più di 500 abitanti), corrispondente ai criteri di eleggibilità e idoneo alla procedura, ha potuto beneficiare della prima emodialisi domiciliare.

"Portiamo le procedure direttamente a casa del paziente. L'Azienda sta investendo molto su tecnologie in grado di migliorare la vita delle persone, soprattutto quelle che si sottopongono settimanalmente a procedure intense e faticose" dichiara il Direttore Sosto. "La casa come primo luogo di cura non può essere un semplice slogan, il rene artificiale si unisce alla realizzazione di un modello di assistenza territoriale che vede l'Azienda e i suoi professionisti in prima linea per migliorare la presa in cura della persona anche nelle aree meno servite dai Servizi Sanitari".

Il "rene artificiale domiciliare" è una tecnologia fortemente voluta dall'Azienda per migliorare le condizioni di vita delle persone sottoposte a dialisi, umanizzando il processo di somministrazione e che nel prossimo futuro coinvolgerà molti dei pazienti arruolabili, soprattutto quelli lontani dai punti di erogazione della dialisi ospedaliera aziendale: il servizio, riferito prevalentemente ai residenti di comuni con particolari difficoltà nell'accesso alle cure dettate dall'area geografica di residenza (aree interne e aree disagiate), è un incontro tra medicina di prossimità e telemedicina, attraverso cui diventa possibile fornire un trattamento di alta qualità e personalizzato, offrendo al paziente una maggiore flessibilità, autonomia e un miglioramento della qualità della vita, garantendo prossimità ed equità d'accesso alle cure.

"La dialisi è una procedura complessa, che ha bisogno di un monitoraggio continuo. Il rene artificiale, anche grazie alla teleassistenza, è la giusta integrazione tra l'aspetto ospedaliero e l'opportunità delle cure domiciliari" dichiara il Direttore del Dipartimento di Medicina e della Nefrologia di Eboli, il Dr. Giuseppe Gigliotti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10406101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sabato 27 settembre saranno presentati i risultati del progetto “Praiano Salute”

Sabato 27 settembre, alle ore 11.30, presso il Centro Blu (ex Infopoint), saranno presentati i risultati del progetto Praiano Salute, partito poco più di due mesi fa e già considerato un modello di riferimento. L'iniziativa, che si propone come un unicum sul territorio e a livello nazionale, offre un...

Salute e Benessere

Ortica: rimedio antico tra salute, bellezza e cucina

Conosciuta da sempre come "erba cattiva" per il prurito causato al contatto diretto, l'ortica è in realtà una delle piante officinali più versatili e preziose. Diffusa in prati e lungo i margini delle strade, deve essere raccolta con attenzione, lontano da aree inquinate, per garantirne la purezza. Della...

Salute e Benessere

Napoli, 16enne in gravi condizioni dopo incidente: salvato all'Ospedale del Mare grazie a delicato intervento

Arrivato all'alba in condizioni disperate, oggi è tornato a casa tra gli abbracci dei suoi cari. È la storia di Francesco (nome di fantasia per tutelarne la privacy), un ragazzo di 16 anni trasportato d'urgenza intorno alle 6:00 del mattino al Pronto Soccorso dell'Ospedale del Mare dell'ASL Napoli 1...

Salute e Benessere

Agerola cardioprotetta, quattro piazze con DAE: in corso le lezioni per usare il defibrillatore

Grazie alla Misericordia di Agerola, le quattro piazze del paese sono oggi dotate di DAE, defibrillatori di ultima generazione. Nel frattempo, proseguono in piazza le lezioni dimostrative sull'uso dei defibrillatori. Ieri, 22 settembre, in piazza Generale Avitabile si è registrata un'ottima partecipazione,...