Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereAttivate nuove e fondamentali strutture mediche all'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli

Salute e Benessere

Quella di ieri, 26 marzo, è stata un’altra giornata importante nel programma per la riqualificazione della sanità della Campania

Attivate nuove e fondamentali strutture mediche all'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli

Si tratta di interventi che rappresentano un salto di qualità significativo per la cura e l'assistenza dei pazienti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 07:54:41

Quella di ieri, 26 marzo, è stata un'altra giornata importante nel programma per la riqualificazione della sanità della Campania. Sono state attivate nuove, fondamentali strutture mediche presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. Si tratta di interventi che rappresentano un salto di qualità significativo per la cura e l'assistenza dei pazienti.

Nello specifico, è stato attivato:

- Una nuova Risonanza Magnetica all'avanguardia presso l'ambulatorio di Neuroradiologia. Questa Risonanza Magnetica è dotata di un sistema di intelligenza artificiale che rivoluzionerà il percorso stroke, permettendo di completare in soli 90 secondi tre immagini diagnostiche cruciali: vuol dire, in concreto, tempi di intervento più rapidi e maggiori possibilità di recupero per i pazienti colpiti da ictus.

- Una nuova Sala Operatoria e una Sala Parto nel Reparto Materno-Infantile, 4 sale travaglio/parto con tecnologie all'avanguardia per il monitoraggio fetale wireless e massimo comfort per la gestante e il familiare. È presente anche una sala parto con vasca per il parto in acqua. Nella sala operatoria è stato installato il primo robot Da Vinci XI in Europa dedicato esclusivamente alla cura della donna e del bambino. Il blocco operatorio dispone inoltre di sale ginecologiche aggiornate con tecnologia ad alta definizione 4K/3D e per la trasmissione via streaming. Un salto di qualità enorme.

- Un nuovo Centro di Litotrissia, che diventa il Centro di Riferimento Regionale per la Calcolosi Urinaria. Questa patologia è particolarmente diffusa in Campania. Il centro è dotato di un moderno litotritore con puntamento automatico del calcolo e sorgente piezoelettrica autofocalizzante per modulare il trattamento. Vogliamo ridurre gli accessi inappropriati al pronto soccorso, gli esami ridondanti e i tempi di ospedalizzazione, offrendo ai pazienti la possibilità di eseguire tutte le indagini necessarie per individuare e correggere le cause della calcolosi.

"Questi importanti traguardi - spiega il governatore Vincenzo De Luca, presente sul posto - sono il frutto di un forte impegno della Regione Campania nell'investire nella sanità e nel garantire ai nostri cittadini servizi sempre più efficienti e all'avanguardia. Continueremo su questa strada per una Campania sempre più attenta alla salute di tutti".

(foto Vincenzo De Luca)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10004105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...