Tu sei qui: Salute e BenessereAttivo anche il Covid Center al “Ruggi” di Salerno
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 aprile 2020 08:51:14
Vincenzo De Luca, ieri, ha presenziato all'apertura dell'ospedale modulare di Salerno. Il presidente della Regione Campania assieme al sindaco Vincenzo Napoli ed ai vertici sanitari del Ruggi ha effettuato una breve visita per visionare l'ultimazione dei lavori della neonata struttura, così come aveva fatto al Covid Center di Napoli.
Operai e tecnici hanno lavorato senza sosta dallo scorso 7 aprile, quando sono arrivati in città da Padova i tir contenenti i moduli prefabbricati che sono stati collocati piazzale interno del nosocomio di via San Leonardo, ma completamente indipendente rispetto alla struttura ospedaliera.
Il Covid-center del Ruggi, di circa 455 mq, può contare su 24 posti di terapia intensiva. Il nuovo ospedale modulare, oltre ad aumentare la capacità di posti di terapia intensiva in caso di nuovo picco, consentirà di trasferire, assieme al Da Procida, il trattamento dei pazienti covid nelle strutture dedicate, favorendo così il graduale ripristino delle attività ospedaliere sospese a causa dell'emergenza (che dovrebbe iniziare a partire dalla metà del mese di maggio).
"Il Covid Center del Ruggi di Salerno affiancherà quello dell'Ospedale del Mare a Napoli, già completo, e quello del Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta (lavori in corso). Tempi di consegna rispettati. Ora siamo nelle condizioni di affrontare nel prossimo autunno un probabile ritorno dei contagi misto all'influenza di stagione", ha detto il Governatore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105910103
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...