Tu sei qui: Salute e BenessereAttivo anche il Covid Center al “Ruggi” di Salerno
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 aprile 2020 08:51:14
Vincenzo De Luca, ieri, ha presenziato all'apertura dell'ospedale modulare di Salerno. Il presidente della Regione Campania assieme al sindaco Vincenzo Napoli ed ai vertici sanitari del Ruggi ha effettuato una breve visita per visionare l'ultimazione dei lavori della neonata struttura, così come aveva fatto al Covid Center di Napoli.
Operai e tecnici hanno lavorato senza sosta dallo scorso 7 aprile, quando sono arrivati in città da Padova i tir contenenti i moduli prefabbricati che sono stati collocati piazzale interno del nosocomio di via San Leonardo, ma completamente indipendente rispetto alla struttura ospedaliera.
Il Covid-center del Ruggi, di circa 455 mq, può contare su 24 posti di terapia intensiva. Il nuovo ospedale modulare, oltre ad aumentare la capacità di posti di terapia intensiva in caso di nuovo picco, consentirà di trasferire, assieme al Da Procida, il trattamento dei pazienti covid nelle strutture dedicate, favorendo così il graduale ripristino delle attività ospedaliere sospese a causa dell'emergenza (che dovrebbe iniziare a partire dalla metà del mese di maggio).
"Il Covid Center del Ruggi di Salerno affiancherà quello dell'Ospedale del Mare a Napoli, già completo, e quello del Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta (lavori in corso). Tempi di consegna rispettati. Ora siamo nelle condizioni di affrontare nel prossimo autunno un probabile ritorno dei contagi misto all'influenza di stagione", ha detto il Governatore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102510102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...