Tu sei qui: Salute e BenessereAutismo: sabato 11 a Cava de’ Tirreni la presentazione del Neurofeedback a supporto della terapia
Inserito da (ilvescovado), giovedì 9 novembre 2017 12:03:10
Sarà presentato a Cava de' Tirreni, grazie alla Onlus "Il grillo e la coccinella" e il Club Kiwanis della Campania Felix - Napoli, il sistema "Mente Autism" che utilizza la tecnica Neurofeedback già sperimentata con successo all'estero.
Sabato 11 novembre, alle 10, presso il cinema Alambra, una giornata dedicata all'autismo sul tema: "La Tecnica Neurofeedback a sostegno dei soggetti affetti dallo spettro autistico". L'appuntamento è particolarmente importante perché in Regione Campania viene presentato un innovativo sistema di alta tecnologia per il sostegno delle persone affette da patologia autistica.
Oggi la tecnica del Neurofeedback è utilizzata da diversi anni sia in ambito sperimentale, sia in campo clinico e riabilitativo. Di tale tecnica è stato proposto l'uso terapeutico in patologie quali la sindrome da deficit di attenzione e iperattività o l'emicrania. Si tratta di un approccio non invasivo assai efficace nel migliorare la neuroregolazione e la funzione metabolica.
Questo background di successo della letteratura è stata la base per l'utilizzo del Neurofeedback in soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD). Le attuali modalità terapeutiche sono limitate a farmaci somministrati per via orale, alle terapie comportamentali e ad altre modalità come diete e l'assunzione di vitamine. Questo è uno dei motivi per cui il Neurofeedback, non invasivo, è stato sempre più utilizzato in bambini affetti da ASD. Il neurofeedback potrebbe quindi essere visto come un supporto efficace da utilizzare in parallelo agli altri interventi terapeutici di uso corrente in questa patologia frequente ed impegnativa.
Il programma della "giornata dedicata all'autismo" prevede, la partecipazione del Prof. Domenico Bove, Specialista in Neuropsichiatria Infantile e Psicoterapeuta di Caserta e della Dott.ssa Emanuela Russo, Capo del dipartimento scientifico della AAT Research Ltd - Malta.
Durante l'evento verranno presentati dei video con le testimonianze dei genitori sull'uso della Tecnica Neurofeedback. Il feedback da parte degli utilizzatori di "Mente Autism con la Tecnica Neurofeedback" è stata positiva e i genitori riferiscono che trovano il sistema facile da usare da casa. Alcuni dei vantaggi derivanti dall'utilizzo di questo sistema sono:
Fonte: Il Portico
rank: 104516104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...