Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereAvellino, raro parto trigemellare: neonati cresciuti nella stessa placenta

Salute e Benessere

Avellino, parto, nascita, gemelli, sanità, salute

Avellino, raro parto trigemellare: neonati cresciuti nella stessa placenta

Dopo due mesi dalla nascita avvenuta il 12 settembre, i tre gemellini sono tornati finalmente a casa, avendo superato i due chili di peso ognuno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 novembre 2021 15:15:04

Raro parto trigemellare in Campania alla Clinica Malzoni di Avellino dove sono nati tre gemelli uniti da una sola placenta. Come riporta Il Corriere del Mezzogiorno, il ginecologo salernitano dr. Raffaele Petta, notoriamente riconosciuto come uno dei massimi esperti nazionali nel campo della Gravidanza a rischio, ha seguito la gravidanza con le più moderne e sofisticate tecnologie, preoccupato per quelle che erano le più frequenti e gravi complicazioni in questi casi: il parto prematuro e la trasfusione feto-fetale.

"L'eccezionalità dell'evento non è legata al fatto che sono nati tre gemelli (evenienza non rara in caso di fecondazione assistita) ma che i gemellini sono stati concepiti naturalmente e avevano una sola placenta che li nutriva esponendoli ad un alto rischio di trasfusione tra i gemelli con gravissime conseguenze fino alla morte. In letteratura sono segnalati pochissimi casi analoghi (6 o 7 nel mondo da sempre; 1 su diversi milioni di nascite) per cui è motivo di soddisfazione aver seguito con successo una gravidanza così complessa. I bimbi sono assolutamente identici per cui nemmeno i genitori riescono a riconoscerli con facilità"- ha dichiarato il dottor Raffaele Petta.

Dopo due mesi dalla nascita avvenuta il 12 settembre, i tre gemellini sono tornati finalmente a casa, avendo superato i due chili di peso ognuno.

"Alla 28 settimana - ha spiegato il dott. Petta - fu necessario ricoverare la paziente per la minaccia di imminente parto prematuro nella Clinica Malzoni di Avellino, dotata di indispensabile Terapia Intensiva Neonatale. La gestante fu sottoposta a continui e ravvicinati controlli cardiotocografici, flussimetrici ed ecografici da parte dei sanitari, in particolare dal dottor Vincenzo Ferrigno Bove, esperto in ecografia, con la regia della dottoressa Annamaria Malzoni, primario del reparto di Ostetricia della Clinica.

Alla 30 settimana fu eseguito taglio cesareo in urgenza. L'intervento è stato eseguito il 12 settembre dalle dottoresse Annamaria Malzoni e Katia Cefalì, mentre l'anestesia è stata condotta dal dottor Francesco Lazzarini. Sono nati cosi' Mattia, Davide e Angelo Michele, subito affidati alle cure del dottor Angelo Izzo, primario della Terapia Intensiva Neonatale".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108121102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...