Tu sei qui: Salute e BenessereAvocado, energia buona per cuore, intestino e pelle
Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 12:00:16
Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi, con un elevato contenuto di potassio e vitamine A ed E. La vera forza di questo frutto cremoso sta però nei suoi grassi "buoni", i monoinsaturi, che aiutano a proteggere cuore e arterie contribuendo a ridurre il colesterolo LDL e a migliorare quello "buono", l'HDL.
Gli studi più recenti hanno ampliato il ventaglio delle sue virtù. Alcune ricerche mostrano che chi consuma avocado con regolarità gode di una qualità del sonno migliore, mentre altri lavori mettono in evidenza come le fibre presenti nel frutto stimolino la diversità del microbiota intestinale, favorendo batteri utili alla digestione e al benessere generale. Non mancano poi conferme sul fronte della pelle: un consumo quotidiano di avocado sembra migliorarne l'elasticità e la tonicità, grazie alla ricchezza di antiossidanti che contrastano l'invecchiamento cellulare.
Anche il fegato trae beneficio da questo alimento, che si è rivelato utile nel ridurre infiammazione e stress ossidativo, svolgendo così un'azione protettiva contro la steatosi epatica. Naturalmente, la sua alta densità calorica impone moderazione, soprattutto a chi deve controllare il peso, ma inserito nelle giuste quantità l'avocado diventa un alleato prezioso per il benessere quotidiano.
Foto di Aurea Santos da Pixabay
Fonte: Positano Notizie
rank: 10472105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...