Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereBasket, Magic Johnson: "Dimostrato che si può avere vita normale anche da sieropositivi all'Hiv"

Salute e Benessere

basket, nba, magic johnson, hiv, aids, sieropositività

Basket, Magic Johnson: "Dimostrato che si può avere vita normale anche da sieropositivi all'Hiv"

31 anni fa l'annuncio del campione americano di essere malato di Aids, oggi il suo racconto a: "Che tempo che fa"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 ottobre 2022 23:10:02

Una vera e propria leggenda del basket è stata Magic Johnson: oggi ospite della trasmissione di Rai 3: "Che tempo che fa" dove, in collegamento video da Nashville, ha raccontato diversi aneddoti sulla sua vita, in special modo, sulla sua sieropositività all'Aids:

"31 anni fa ho annunciato di avere l'Hiv. C'era tanta discriminazione verso le persone sieropositive, cure non adeguate, medicine non adatte e noi siamo riusciti a migliorare molto nella lotta all'Hiv, abbiamo interrotto la discriminazione e il razzismo, non solo negli Stati Uniti e credo che oggi le cose vadano molto meglio".

Correva l'anno 1991, quando Johnson annunciò la sua sieropositività all'Hiv.

"Un anno dopo quell'annuncio - racconta l'ex stella del Los Angeles Lakers - ho avuto il nulla osta per giocare nell'All Star Game: ho dimostrato che stavo bene e che anche se sieropositivo si poteva avere una vita normale. Quell'All Star Game ha significato molto per me e per il mondo".

Poi la dichiarazione d'amore del campione nei confronti del nostro Paese:

"Sono 31 anni che vengo in Italia ogni anno. Amo l'Italia, amo il cibo, siete calorosi e siete gente meravigliosa, io e la mia famiglia siamo innamorati di Portofino, Porto Cervo, Forte dei Marmi" ha aggiunto.

Magic Johnson si è poi soffermato anche molto sulla sua carriera NBA, cominciata con il suo incontro con Kareem Abdul-Jabbar. "Eravamo completamente diversi noi due - ha raccontato - L'inizio è stato burrascoso, ma siamo diventati grandi amici e compagni di squadra. Lui era il giocatore più dominante della NBA, io ero più leader: per quello è andata così bene fin dall'inizio". E poi la rivalità con Larry Bird ("è stato un mio idolo, ho avuto grande rispetto per lui, ma quando ci siamo scontrati non mi piaceva così tanto e nemmeno i suoi tifosi. Era una rivalità accesa tra le due squadre").

 

Fonte foto: Flickr

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10187100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...