Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereBenefici e proprietà dello yogurt greco

Salute e Benessere

Benefici e proprietà dello yogurt greco

Inserito da (admin), domenica 17 febbraio 2019 17:21:21

Di Valentina Di Giovanni* - Lo yogurt greco magro è un alimento poco conosciuto ma presente in numerose terapie alimentari. Il suo utilizzo è pressoché sconosciuto in Italia mentre in altri paesi, primo tra tutti la Grecia, viene utilizzato sia come alimento per la prima colazione, sia come salsa per condire le insalate o le carni. E' un alimento da inserire con frequenza nella dieta, per liberare i tessuti e gli organi vitali dal surplus di scorie che ristagnano nel tubo digerente. Queste tossine, se restano in circolo, poco per volta s'infiltrano nell'organismo in profondità, innescano fenomeni infiammatori e nel tempo si trasformano in ristagni e in grasso; poi, migrando nei tessuti, ne determinano la perdita di tono.

Tutti i tipi di yogurt contengono miliardi di fermenti lattici vivi che rivitalizzano la microflora intestinale: abituarsi a mangiarne un vasetto ogni giorno a colazione ci aiuta a contenere la fame nervosa e migliora l'assorbimento dei nutrienti, a beneficio di tutte le attività metaboliche. Il contenuto di calcio, inoltre, contribuisce a tenere sotto controllo l'appetito. Va detto che lo yogurt nasce dalla fermentazione del latte e il lattosio (lo zucchero principale del latte) in questo prodotto si presenta già scisso in glucosio e galattosio, risultando più digeribile alle persone con intestino sensibile e agli intolleranti. Lo yogurt greco è più denso e compatto di quello tradizionale; è disponibile sia in versione intera (96 kcal l'etto) che magra (73 kcal per 100 g), che è quasi priva di grassi. Entrambi garantiscono un apporto bilanciato di proteine (tonificanti) e carboidrati (che aumentano il metabolismo).

Lo yogurt greco, dal sapore maggiormente acido rispetto a quello classico, contiene un buon contenuto di carboidrati e proteine, a fronte di pochi grassi. Ecco perché lo yogurt greco rappresenta un ottimo alimento all'interno di una dieta sana ed equilibrata, perfetto per colazione o merenda; tuttavia contiene un maggior numero di proteine e calorie rispetto a quello classico. Nello specifico lo yogurt greco contiene minerali (calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio, ferro, zinco, fluoro, selenio e rame), vitamine (A, B1, B2, B3, B6, B12, C e J), proteine, grassi, fermenti probiotici (Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus casei, Lactobacillus lactis, Bifidobacterium bifidum), fermenti lattici (Lactobacillus bulgaricu e streptococcus thermophilus) e carboidrati.

Inoltre ha proprietà benefiche sia per la pelle che per il fegato: esso infatti riequilibra la flora batterica intestinale, facilita la digestione, previene le infezioni intestinali, rafforza il sistema immunitario e la produzione di antibiotici naturali, stimola l'attività intestinale contrastando la stitichezza, contrasta l'ipercolesterolemia se contiene fitosteroli e previene l'osteoporosi. Lo yogurt greco è adatto a chi segue diete iposodiche e a chi è intollerante al lattosio, contando che è più nutriente di quello tradizionale ma ha un contenuto in zucchero più basso.

*biologa nutrizionista

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101545103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno