Tu sei qui: Salute e BenessereBenessere e salute: il Comune di Cetara porta i cittadini alle terme di Contursi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 agosto 2025 10:14:41
Il Comune di Cetara investe nel benessere dei suoi cittadini con un'iniziativa all'insegna della salute e della prevenzione. Si chiama "Benessere 2025: il tuo Comune ti porta alle terme" ed è un progetto promosso dall'amministrazione guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, con delega alle Politiche Sociali affidata ad Alfonso D'Emma, che offre un soggiorno termale completamente gratuito presso le Terme Vulpacchio di Contursi, dal 22 settembre al 4 ottobre 2025.
L'iniziativa è rivolta a tutti i cittadini maggiorenni e autosufficienti che abbiano necessità di seguire un ciclo di cure termali per migliorare il proprio equilibrio psico-fisico. Il programma, della durata di 12 giorni, prevede trasporto gratuito giornaliero da Cetara a Contursi e ritorno, con pullman dedicato e un minimo di 45 partecipanti.
Tra i trattamenti previsti: fangobalneoterapia, cure inalatorie, trattamenti per vasculopatie periferiche, accesso libero al parco termale con area pic-nic, visita medica gratuita per l'accesso alle cure, ticket sanitario gratuito per gli esenti, e anche uno sconto del 50% sul secondo ciclo di terapie.
Un'occasione preziosa non solo per la salute, ma anche per socializzare e trascorrere giornate all'aria aperta, in un ambiente dedicato al relax e alla cura del corpo.
I moduli per le domande di adesione possono essere ritirate presso il settore Politiche Sociali del Comune nei consueti orari di apertura al pubblico. Le istanze, complete dei documenti richiesti, devono essere presentate entro e non oltre il 5 settembre 2025.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi direttamente agli uffici comunali.
Fonte: Cetara News
rank: 10907108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...