Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereBimbo di 18 mesi con ernia diaframmatica recidiva: salvato dopo 5 ore di intervento all'ospedale di Perugia

Salute e Benessere

Perugia, ospedale, ernia diaframmatica recidiva, sanità, salute, intervento

Bimbo di 18 mesi con ernia diaframmatica recidiva: salvato dopo 5 ore di intervento all'ospedale di Perugia

Il bambino era stato operato alla nascita presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e i controlli post-operatori erano apparentemente nella norma ma nei primi giorni di aprile il piccolo lamentava dolori addominali e vomito

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 maggio 2024 09:10:20

Nei giorni scorsi, presso l'Ospedale di Perugia, è stato eseguito con successo dalla equipe di Chirurgia pediatrica diretta dal dottor Marco Prestipino, un complesso intervento chirurgico su un bambino di 18 mesi per un'ernia diaframmatica recidiva.

Il bambino era stato operato alla nascita presso l'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e i controlli post-operatori erano apparentemente nella norma ma nei primi giorni di aprile il piccolo lamentava dolori addominali e vomito e quindi, dopo gli accertamenti radiologici e la stabilizzazione, è stato sottoposto ad intervento chirurgico in emergenza presso il nosocomio perugino.

"La recidiva dell'ernia dell'intestino nel torace è un evento molto raro - sottolinea il dott. Marco Prestipino, chirurgo pediatrico che ha eseguito l'intervento - l'incidenza stimata dell'ernia diaframmatica è di 1- 4 neonati su 10.000 nuovi nati e una recidiva è inconsueta sui bambini non più neonati. L'ernia diaframmatica (detta ernia di Bochdalek) è una condizione in cui parte del contenuto addominale fuoriesce attraverso un difetto nel diaframma e si sposta nella cavità toracica. Questo può causare disturbi respiratori e altre complicazioni. Di solito si verifica a sinistra e può comprimere il polmone destro, riducendone la crescita e la funzione. Nel neonato l'intervento chirurgico è necessario per riposizionare l'intestino nell'addome e per correggere il difetto diaframmatico. In questo caso si è presentata una recidiva alla età di 18 mesi - continua Prestipino - che ha presentato importanti complicanze da affrontare come la difficoltà di accesso chirurgico causata dalle aderenze del precedente intervento, la lacerazione del diaframma che è stato ricostruito e l'infarto ischemico dell'intestino erniato con presenza di una perforazione. L'intervento è riuscito al meglio grazie al lavoro di equipe con i chirurghi pediatrici, dott. Berardino Melissa e dott.ssa Ester Ricci, che insieme a me hanno affrontato questo complesso e lungo intervento della durata di cinque ore, e al supporto determinante degli anestesisti e infermieri di sala operatoria. Ora il bimbo è in buone condizioni al proprio domicilio e si rialimenta regolarmente senza difficoltà".

Il decorso post- intervento del piccolo paziente è stato seguito dalla Terapia Intensiva Neonatologica diretta dalla dott.ssa Stefania Troiani.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Medici dell'ospedale di Perugia<br />&copy; Azienda Ospedaliera di Perugia Medici dell'ospedale di Perugia © Azienda Ospedaliera di Perugia

rank: 10199109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...