Tu sei qui: Salute e BenessereBologna, 76enne recupera la vista con una cornea artificiale: è il primo intervento in Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 dicembre 2022 14:03:14
Giancarla, 76 anni è stata sottoposta a trapianto con protesi endoteliale in materiale polimerico, il primo in Italia e il 100esimo al mondo. Lo ha effettuato il prof. Luigi Fontana, direttore dell'Oftamologia del Sant'Orsola, a Bologna.
L'endotelio corneale è una membrana che svolge un compito fondamentale per il mantenimento della trasparenza della cornea e quindi per vedere correttamente: per questo nei pazienti affetti da deficit del suo funzionamento, il trapianto da donatore fino ad oggi era l'unica operazione chirurgica in grado di ristabilire la funzione visiva.
Con un intervento che sfrutta una protesi in materiale polimerico, simile alla plastica, il valore aggiunto principale di questo intervento sta nella minore percentuale di rigetto e nella poca invasività dell'intervento, quasi ambulatoriale: 30 minuti circa.
Più specificatamente, parliamo di un sottile strato di un materiale sintetico di 50 micron di spessore e 6,5 mm di diametro: come una piccola lente a contatto morbida e pieghevole che una volta introdotta nell'occhio viene fatta aderire alla parete interna della cornea.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10299106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...