Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereBoom di casi di morbillo in Italia. Bassetti: «È iniziata l’epidemia, l’arma è il vaccino»

Salute e Benessere

Morbillo, salute, epidemia, vaccino

Boom di casi di morbillo in Italia. Bassetti: «È iniziata l’epidemia, l’arma è il vaccino»

L'Istituto Superiore di Sanità ha segnalato un aumento significativo nei casi di morbillo nel primo trimestre del 2024, con un totale di 213 casi segnalati in Italia, più dell'88% tra chi non ha fatto il vaccino.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 14:37:40

L'Istituto Superiore di Sanità ha segnalato un aumento significativo nei casi di morbillo nel primo trimestre del 2024, con un totale di 213 casi segnalati in Italia, più dell'88% tra chi non ha fatto il vaccino.

Il tasso di incidenza nazionale è di 14,5 casi per milione di abitanti, con il Lazio che riporta i numeri maggiori. Si parla, per questo, di epidemia, anche se il picco dovrebbe arrivare a cavallo dell'estate.

Il dottor Matteo Bassetti, primario di Malattie Infettive presso il Policlinico San Martino di Genova, ha evidenziato la gravità della situazione, sottolineando che "i numeri sono significativi rispetto allo scorso anno" e prevedendo che "il peggio deve arrivare". Per il medico "la vaccinazione è lo strumento di protezione che il Servizio Sanitario Nazionale deve mettere in campo".

È emerso che l'età mediana dei casi è di 31 anni, con la maggior parte dei casi concentrati nella fascia 15-64 anni. È allarmante notare che sono stati segnalati 11 casi in bambini con meno di un anno di età. Dei 213 casi di morbillo, 181 sono stati confermati in laboratorio, 9 probabili e 23 casi possibili. L'8,4% dei casi è costituito da casi importati.

Anche il professor Fabrizio Pregliasco, docente dell'Università Statale di Milano, ha sottolineato l'importanza della vaccinazione come unica opzione per contrastare l'epidemia di morbillo: "Non vedo altra opzione. C'è la necessità di promuovere campagne per ripristinare la protezione vaccinale".

Il morbillo è una malattia infettiva esantematica acuta causata da un virus a RNA del genere Morbillivirus. I primi sintomi sono del tutto simili a quelli di un'influenza (tosse, naso che cola, occhi rossi), che si accompagnano a febbre - che può anche arrivare a essere molto alta (40° C). Successivamente possono comparire dei piccoli puntini bianchi all'interno della bocca e dopo 3 o 4 giorni iniziano ad apparire le eruzioni cutanee rosse tipiche della malattia, prima ad ascelle e inguine poi alle restanti parti del corpo. Il morbillo è altamente contagioso: il 90% delle persone suscettibili esposte a una persona infetta contrae la malattia. La maggior parte delle persone guarisce entro due-tre settimane; tuttavia, la malattia può avere un decorso grave e determinare gravi complicanze e anche il decesso.

Fare la vaccinazione è molto più sicuro che contrarre la malattia. Inoltre, l'immunità acquisita attraverso la vaccinazione protegge anche gli altri, visto che le persone vaccinate non possono trasmettere il virus.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

L'allarme di Bassetti su incidenza morbillo<br />&copy; Matteo Bassetti L'allarme di Bassetti su incidenza morbillo © Matteo Bassetti

rank: 105626108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

“Prevenire, Curare, Amare”: l’Ospedale di Pagani apre le porte ai cittadini per la Festa della Mamma

In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...

Salute e Benessere

Al Campus Principe di Napoli il convegno “Scienza e salute in cucina” per combattere il diabete con gusto

Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...

Salute e Benessere

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno